Privacy Policy

Visualizzazione post con etichetta . Già Pronti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta . Già Pronti. Mostra tutti i post

giovedì 8 agosto 2013

HASTA LA PIZZA ... LO STECCO GOLOSO TUTTO ITALIANO

Buongiorno a tutti amici miei, oggi torno con un prodotto davvero innovativo, allegro e che attirerà non solo la vostra attenzione ma, anche quella dei vostri figli, magari di quei bambini un po difficoltosi nel mangiare, con questa novità, anche loro saranno attratti dalla prova assaggio!!!



Hasta la Pizza è il nuovo ed originale modo di mangiare la Pizza, sembra un gelato, invece è pizza da gustare in ogni posto, sempre pronta e sempre divertente!!!

E' un prodotto nuovo, ideato da Gerando Acampora, nel febbraio 2013 iniziano i lavori di produzione dello snack innovativo, e a luglio 2013 inizia la distribuzione nei bar e nei supermercati Italiani, dopo i bar di Bergamo e Friuli Venezia Giulia, è la volta di Lombardia e Piemonte. Potete trovare gli snack Hasta la Pizza nei supermercati Coop di Milano, Como, Cremona, Biella.

Acampora ha ricevuto ha ricevuto la menzione speciale per l'innovazione di prodotto durante il Meeting delle idee, la competizione organizzata dal Gruppo giovani Confindustria Teramo nell'ambito di White Information, la convention annuale dei giovani confindustriali. 





Hasta la Pizza è il nuovo modo di gustare la pizza, Innovativo, Salutare e Italiano!!!
Uno Snack facile da cucinare e comodo da mangiare, non un trancio di pizza che magari sgocciola sui vestitini dei bambini ma, uno stecco simile ad un gelato che, si mangia con facilità e non sgocciola!
Disponibile nei gusti: Margherita, Prosciutto Cotto e Salame piccante, presto anche una novità golosa con ripieno di cioccolata.


Conosciamo i tre gusti disponibili:

Margherita con Mozzarella e Pomodoro.


Pomodoro e mozzarella di altissima qualità rendono il ripieno filante e gustoso. 
Femminile e un po vezzosa, la margherita sullo stecco fa gli occhi dolci a chiunque la voglia addentare!


Prosciutto Con Mozzarella e Prosciutto

Una soffice tentazione che al morso rivela un corpo invitante e succulento, perfetta per soddisfare il palato di tutti, grandi e piccini! Anche qui, abbiamo gli occhietti sullo stecco sono meno ammaliatori ma con un guizzo degno di chi sa di essere buono!!


Salame Piccante con Mozzarella e Salame

Gli occhietti sullo stecco sembrano lanciare una sfida, ce la fai a sopportare il piaccantino che c'è in me!!! Un gusto davvero sorprendente e, soprattutto con Salame prodotto con sola Carne Italiana al 100%!!

Ho ampiamente ripetuto l'innovazione e la semplicità nel preparare e gustare i prodotti di Hasta la Pizza, ma in che modo si distinguono oltre all'estetica?

La cottura ovviamente!!! Questi simpatici Snack si cuociono nel tostapane, basta metterli dentro per 4 minuti e il risultato sarà grandioso, possiamo addentarli immediatamente, infatti il ripieno non diventerà mai incandescente, unica attenzione va posta allo stecco, se avete un tostapane nel quale gli Hasta la Pizza ci finiscono proprio dentro, mettete della carta di alluminio sullo stecco, questa impedirà allo stesso di diventare troppo caldo.

Vi mostro ora cosa mi ha gentilmente inviato l'azienda.


Eccoli qui i miei Hasta la Pizza!!! Erano ben 10 stecchi diversi, due alla Margherita, quattro al Prosciutto e Mozzarella, quattro al Salame piccante.
I miei figli appena li hanno visti sono stati curiosissimi di provarli e, io non ho tardato a soddisfare la loro voglia, abbiamo approfittato di una sera in cui c'era anche mia sorella e, il risultato è stato perfetto, cena riuscita e bambini soddisfatti!!

Vediamo insieme come li ho preparati, ho scartato gli Hasta la Pizza e ho preparato il mio tostapane, io ho il modello a piastra.


Semplice vero? In pochissimi minuti gli Hasta la Pizza sono risultati cotti e  pronti ad essere " divorati " da figli e sorella :-)


Eccoli qui che addentano il loro stecco, senza timore di scottarsi con il ripieni che è risultato caldo e filante ma non bollente ed ustionante come è tipico della mozzarella.
Da notare anche Nala ( la cagnolotta di casa ) che rimane in agguato dietro al piccolo, speranzosa che gli cada un pezzo dalla stecco.. Nala è rimasta a bocca asciutta, il piccolo se lo è divorato tutto senza far cadere nulla, cosa che invece, con un trancio di pizza di solito accade... Nala la pacchia è finita :-D !!!

I piccoli hanno molto apprezzato i gusti Margherita e Prosciutto, mentre io ho gradito quella al Salame Piccante, gusto che li per li mi aveva lasciata un po titubante è, invece stato quello che ho amato di più!!! Gustoso e piccantino al punto giusto, io e mio padre ce li siamo litigati :-D

Tirando le somme su questo nuovo prodotto, devo dire che sono rimasta soddisfatta al 70%, è gustoso e facile da preparare, è un prodotto leggero, ha solo 149 calorie a stecco e soddisfa la golosità dei bambini, quello che ho apprezzato meno è stata la crosta fuori, non risulta croccante come mi aspettavo e come piace a me ma, sia ben chiaro non è che risulti molla o cose del genere, è bella solida ma non croccante come un bordo della pizza per intenderci.

Nonostante questo, promuovo Hasta la Pizza, decisamente un prodotto niente male, gustoso e che invoglia i bambini a mangiare senza storie :-).

Tutte le curiosità potete trovarle sul loro sito internet http://www.hastalapizza.biz/, oppure potete visitare la loro pagina Facebook cliccando QUI.

Cari i miei amici, ancora una volta abbiamo trovato un prodotto che non ci ha permesso di creare pasticci nella mia cucina :-) i produttori di Hasta la Pizza hanno fatto tutto alla perfezione, regalandoci un prodotto pensato anche a noi mamme che, specie in questo periodo, di stare in cucina abbiamo proprio poca voglia ;-).

Alla prossima.



giovedì 11 luglio 2013

ANTONIO FIORE E I SUOI TARALLI PUGLIESI.. TUTTI DA ASSAGGIARE E AMARE

Ciao a tutte carissime / i amici lettori, oggi torno a parlarvi di alcuni deliziosi snack... Stavolta siamo in Puglia, una Regione che io amo particolarmente, da anni la definisco la mia seconda casa, come riesco a rilassarmi e ad essere serena davanti alle meraviglie di questo luogo, non mi riesce da nessuna parte... La Puglia, il suo mare, le sue viuzze nascoste, il sole e la gente.. I pugliesi mi piacciono, tutte le volte che sono stata in Puglia non ho mai avuto da ridire sulle persone che la popolano, anzi, ho sempre apprezzato quel loro calore, l'essere affabili e gentili, almeno io non ho avuto mai nessun contrasto con i pugliesi e quindi, promuovo Puglia e Pugliesi!!!! Ma oggi parliamo dei prodotti della loro terra, sono tanti, l'olio, le pietanze che le donne sanno preparare, i piatti tipici e poi... e poi ci sono i Taralli... Ammettiamolo, i Taralli Pugliesi non hanno rivali!

Qualche volta questi piccoli cilindri me li recapita un'amica che scende frequentemente in Puglia ma, per la maggior parte dell'anno, se voglio i taralli devo comprarli nella grande distribuzione oppure rivolgermi ad alcuni panifici che realizzano prodotti tipici, ammetto che spesso ho trovato dei prodotti validi ma non sempre, stavolta ho avuto la fortuna di interagire con un'Azienda Pugliese che mi ha gentilmente omaggiata dei suoi prodotti.. e che prodotti??? TARALLI ovviamente, ma in diversi gusti, alcuni anche insoliti e che non avevo mai assaggiato e dei quali ignoravo l'esistenza e che, abbiamo apprezzato moltissimo in casa. Vediamo di quale azienda parlo e di quali prodotti...


L'azienda di cui vi parlo è la Antonio Fiore alimentare di Andria, un'azienda che da oltre 50 anni produce i veri Taralli Pugliesi, inizialmente in un piccolo panificio famigliare, per poi ampliare l'azienda nel 1997, per permettere a tutti gli Italiani e non di gustare la fragranza, il sapore e la bontà dei Tarally Made in Puglia!!


La distribuzione efficiente e capillare, dalla GDO al vending (distribuzione automatica) fino al mercato delle private label, ha permesso a questo brand di essere identificato a livello nazionale, e ora anche all'estero, come sinonimo di un gusto tipico del territorio italiano e pugliese e di una tradizione enogastronomica che permette alla regione di essere apprezzata in tutto il mondo.


Da oltre 50 anni i valori in cui credono sono:
  • conservare le tradizioni
  • rispettare il territorio e l’ambiente in cui produciamo
  • facilitare il riconoscimento di chiunque nel proprio lavoro
  • considerare il personale dipendente come tassello fondamentale alla crescita aziendale
  • perseguire gli obbiettivi con costanza
  • assumere responsabilità e creare fiducia
  • amare i clienti e servirli con passione
  • impegnarsi oltre ogni limite per un miglioramento continuo
La Antonio Fiore Alimentare Andria è impegnata anche a salvaguardare il nostro ambiente, è tra le aziende ad aver sottoscritto la dichiarazione ambientale EMAS e una delle poche ad averlo fatto spontaneamente.

La EMAS è una certificazione che serve a monitorare l’impatto e le prestazioni ambientali dell’organizzazione, nonché di migliorare di anno in anno gli indicatori ambientali previsti dall'Ente Verificatore Accreditato.


L’obiettivo è ridurre i rischi provocati all'ambiente dalle attività aziendali e prevenire l’inquinamento, anche attraverso la sensibilizzazione dei fornitori e dei dipendenti ad operare nel massimo rispetto dell’ambiente con adeguati e periodici momenti di formazione

Gli obiettivi dell'Azienda sono eticamente e moralmente da apprezzare, nel 2011 hanno raggiunto il 100% dei rifiuti riciclati sul totale di quelli prodotti, è stata realizzata una  vasca di accumulo delle acque per la bollitura, per ridurre il carico veicolare, emissioni  e rumori .
Dal 2012 è, inoltre, in opera l’installazione di un sistema di monitoraggio continuo delle emissioni aeree che evaporano durante il processo di produzione, per abbassare le sostanze pericolose nell’ozono
Ecco i prossimi obiettivi da raggiungere entro 2014:
  1. Riduzione dei consumi di GPL stimato intorno al 15% e delle emissioni di CO2 correlate, attraverso la realizzazione di un impianto di recupero del calore delle canne fumarie, che grazie ad uno scambiatore termico andrà a riscaldare le acqua utilizzate nei processi di produzione.
  2. Auto produzione al 100% di energia elettrica consumata, attraverso la realizzazione di una copertura di pannelli fotovoltaici sul tetto dell’opificio
A me sembra proprio una di quelle Aziende sulle quali puntare sia per la bontà dei prodotti, sia per l'etica e il rispetto che mette nella realizzazione degli stessi nei confronti dell'ambiente e quindi verso noi.

Vediamo insieme cosa mi ha fatto provare la Antonio Fiore.



Ho avuto il piacere di provare diversi tipi di Taralli, dai classici ai più particolari e che, come dicevo all'inizio non avevo mai provato.

Le confezioni che mi sono state recapitate sono 2 di vendita e tantissime destinate alla distribuzione automatica.


Le due confezioni vendita sono i Taralli Scaldati e Taralli ai Semi di Sesamo, due ottimi prodotti che abbiamo apprezzato come snack pomeridiano o accompagnando un aperitivo casalingo.










Questo mix di bustine per la distribuzione automatica, comprende diverse varietà di Taralli Pugliesi, 
  • peperoncino
  • Fragrantini
  • Saraceni
  • Alla cipolla
  • Alla pizza 
  • Alla mortadella



Quelli alla mortadella sono stati apprezzatissimi dalla mia pupotta maggiore, lei ama questo gusto, il profumo della mortadella e, se uniamo la novità che ci hanno regalato questi taralli immagina l'esplosione di gradimento e apprezzamento che hanno riscosso.

Inevitabilmente queste bustine sono finite nella mia borsa per eventuali attacchi di fame al parco o durante le passeggiate pomeridiane, con grande mia soddisfazione di vederli mangiare prodotti ben calibrati per quanto riguarda ingredienti e tabelle nutrizionali, e loro apprezzamento per il gusto.

Vi consiglio di cercare i prodotti FIORE ALIMENTARE ANDRIA, vi lascio il sito web dell'azienda dove potete trovare utilissime informazioni e scoprire la vasta gamma dei prodotti che questa azienda realizza, per curiosare basta cliccare QUI.

Oggi amici miei abbiamo pasticciato solo per scegliere cosa volevamo gustarci ma, pasticciando pasticciando abbiamo conosciuto un'altra ottima azienda e i suoi straordinari prodotti!!!


martedì 11 giugno 2013

SAN GIORGIO BONTA' E NATURA PER DEDIZIONE DA OLTRE 50 ANNI!!!

Buongiorno a tutti! Oggi vi " racconto " di alcuni prodotti che ho avuto modo di testare e che ho apprezzato per gusto e anche per la praticità che mi hanno regalato!!


San Giorgio nasce nei pressi di Mantova negli anni '50 in una piccola bottega di paese. Da mani esperte e da tradizioni centenarie, prende vita San Giorgio Bontà e natura per tradizione, bontà e natura per dedizione!!
Sin dagli inizi l'Azienda cresce nel mercato dei salati e snack, offrendo alla clientela ampie gamme di prodotti, dai classici agli aromatizzati.
Afferma la sua presenza puntando su elementi distintivi e coraggiosi, iniziando dalla scelta selezionata delle materie prime, curando la ricerca del prodotto e la presentazione sul punto vendita.
Negli anni, la tradizione e la filosofia Aziendale, hanno portato San Giorgio verso la scelta di proporre al consumatore prodotti unici ed eccellenti nella propria categoria merceologica.
Rimanendo ferma sulle proprie tradizioni la San Giorgio ha scelto di puntare su prodotti arricchiti di sale iodato, e di non utilizzare ogm nella sua produzione.
Da oltre 50 anni San Giorgio è stata scelta dai maggiori gruppi della distribuzione Italian e non solo.



La gamma di prodotti è davvero ampia.

  • Schiacciatine classiche e aromatizzate, light, al kamut, top quality
  • Taralli classici e aromatizzati
  • Le Ricciole, classiche e aromatizzate
  • Le Bruschette, classiche e aromatizzate
  • Le Stuzzichine classiche e aromatizzate
  • I Grissini, classici, aromatizzati, integrali, al mais, imperiali
  • I crostini, classici e gusto intenso, nel pacco monoporzione o da 500 g, espositore.
  • Le Torte, alle Nocciole o a famosa Sbrisolona.
  • La linea Vending
L'Azienda mi ha gentilmente omaggiata di alcuni dei suoi prodotti.


Un ricco assortimento di schiacciatine e snack vari che ora vi presento per bene!!


LE SCHIACCIATINE

Quattro bei pacchi di Schiacciatine classiche e aromatizzate al gusto pizza, olive, rosmarino.
In ogni pacco ci sono 8 monoporzioni di schiacciatine incartate singolarmente, in ogni confezione 3 schiacciatine.
Non contengono prodotti modificati geneticamente e hanno una lievitazione naturale. Sono fragranti e hanno un profumo delizioso degli ingredienti che contengono.


SCHIACCIATINE KAMUT

Una confezione di schiacciatine al Kamut, facenti parte della linea Light.
Sono un prodotto ad Alta Digeribilità.
Anche in questa confezione ci sono 8 pacchetti di schiacciatine.





SCHIACCIATINE TOP QUALITY GUSTO PIZZA

Queste schiacciatine sono prodotte con l'utilizzo di solo sale iodato e olio extra vergine di oliva Italiano, da Agricolture Biologiche e controllate.
Queste al gusto pizza, contengono ingredienti Italiani: formaggio 8%, pomodoro 4%, senza OGM. In ogni confezione ci sono 4 monoporzioni incartate singolarmente.


SCHIACCIATINE TOP QUALITY CLASSICHE

Anche queste in 4 bustine monoporzione e prodotte con olio extra vergine Italiano da agricolture biologiche controllate, con sale iodato senza OGM.






SCHIACCIATINE TOP QUALITY ALLE OLIVE

4 monoporzioni, con il 7% di olive, prodotte con olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica Italiana e controllata, senza Ogm.






BRUSCHETTE 

Ci sono ben 3 confezioni da 180 g di bruschette, nelle versioni classiche, rosmarino e erbe aromatiche, cipolla e origano.
Non troppo sottili come spesso accade di trovarle, fragranti e consistenti, una tira l'altra!!!





CROSTINI SNACK!

Io adoro questi Snack!! San Giorgio mi ha inviato un formato da 500 g dei classici e una versione da 75 g ( credo linea vending ) nel gusto intenso! Dire che sono deliziosi è poco, mi piace sgranocchiarli cosi ma anche nelle zuppe danno il meglio di loro.
E' un prodotto tostato e fritto.


Ma quante belle e buone cose mi ha inviato questa Azienda?? Tantissime e sono davvero squisite, le Schiacciatine, sono ottime per un Break o una merenda diversa nello zainetto per la scuola di Chantal, hanno un sapore ottimo, di fresco di ingredienti davvero scelti con cura, sentire il profumo del pomodoro in un prodotto di questo genere non è da tutti, eppure nelle schiacciatine San Giorgio questa è pura realtà, cosi come per le olive e le erbe aromatiche, ogni prodotto ha dei profumi intensi che, si mantengono inalterati anche dopo diverse ore dall'apertura del pacchetto.

Apprezzo moltissimo che San Giorgio utilizzi prodotti Italiani, la nostra terra produce delizie che tutto il mondo ci invidia e, le aziende che mantengono il Made in Italy sono sempre da apprezzare e pubblicizzare e, dovrebbero essere, almeno da noi, le uniche alle quali rivolgersi per la nostra alimentazione e per quella dei nostri figli.
Una collaborazione che davvero mi è piaciuta sia per il gusto dei suoi prodotti che, per la cura dei dettagli iniziando dall'imballaggio per recapitare il pacco alla mia abitazione, nessuna bruschetta o crostino o schiacciatina è risultata spezzata o cose simili, segno che viene posta una certa attenzione nell'imballare i prodotti, la Brochure informativa è veramente bella da guardare e piena di dettagli riguardanti i singoli prodotti.



Vi consiglio davvero di provare i loro prodotti e vi rimando al sito web dell'azienda cliccando QUI


San Giorgio S.r.l.
Via D. E. Tazzoli, 21/B
46030 S. Giorgio (MN)


Care amiche, stavolta non abbiamo pasticciato ma, sicuramente abbiamo conosciuto prodotti ottimi e un'azienda che sa come pasticciare al forno ;-)