Privacy Policy

Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2014

OLIO EXTRA VERGINE FONTANARA.. OLIO PER PASSIONE

Buongiorno a tutti, oggi sono a parlarvi di uno degli ingredienti base della nostra alimentazione, L'olio Extra Vergine D'Oliva.

La nostra Terra è la produttrice per eccellenza di Olio Extra Vergine di Oliva, in Italia ogni regione ha una parte in cui viene prodotto questo alimento che ci contraddistingue per il Mondo, oggi vi voglio parlare di un'Azienda Veneta




Fontanara è un oliveto composto da più di 3000 piante, l'insieme di diversi fattori, tra cui il microclima, un impianto di irrigazione e terreni di ottima qualità, garantiscono un'alta qualità di produzione. La Famiglia Bocchi ha mantenuto la produzione tradizionale, ovvero la raccolta a mano, la frangitura in giornata e l'imbottigliamento immediato, tutti fattori che garantiscono una qualità superiore che rappresenta benissimo la vocazione agricola del territorio Veronese.


Il percorso Fontanara, non si limita alla sola produzione di Olio extra Vergine Di Oliva, l'Olio è la base che ha permesso l'inizio del progetto che oggi conta più di 90 referenze del marchio. Si producono diversi prodotti:


Aceti, Olio, Confezioni Regalo, Vasetti, Distillati, Cosmesi, Vino.

Una vasta scelta di prodotti che si possono degustare e scoprire nella loro realizzazione, nell'area dedicata alla vendita che Fontanara ha creato, visitabile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle 13 pomeriggio dalle 14 alle 18, sabato e domenica chiuso.

L'Azienda Fontanara mi ha inviato due bottigliette DA 100 ml in omaggio per provare il suo Olio extra vergine d'Oliva 



Ho potuto cosi provare la bontà dell'olio Extra Vergine Borgoliva Fontanara Bio e il sapore deciso e ricercato dell'Olio Extra Vergine Di Oliva Borgoliva Fontanara Selezione.

Ho realizzato due semplici ricette con queste due varianti di Olio Evo, entrambe le mie preparazioni sono di piatti senza cottura, in modo da percepire davvero l'aroma e il gusto dell'Olio Extra Vergine di Oliva che stavo utilizzando, e il risultato è stato davvero perfetto.

Per la prima ricettina che ho preparato ho utilizzato il Borgoliva Fontanara Bio




Delle semplici Arance condite, un sapore già deciso sia per via dell'arancia che dall'aggiunta di Olive Nere, quindi ho scelto L'Olio Fontanara Bio che a me è parso avere un sapore più delicato, meno imponente dell'altro e che meglio si sposava con questi due sapori, il risultato è stato ottimo, sapori ben dosati con la giusta esaltazione del retrogusto dell'olio che ci piace sentire nei condimenti.

La mia seconda preparazione è stata una Frisella, un piatto tipicamente estivo e Pugliese, ho messo a confronto queste due realtà culinarie, la Frisa pugliese ( dove sono anche eccellenti produttori di olio ) e la frangitura perfetta della Selezione Fontanara Veneta, un viaggio " mangereccio " che attraversa l'Italia e che ha trovato un'armonia perfetta, dove l'olio ha esaltato eccellentemente la friabilità della Frisa, ha dato sapore a questa pietanza che, essendo di suo semplice e priva di sapori marcati, li ricerca nel condimento che deve essere importante, cosi, se utilizziamo ingredienti semplici per la guarnitura, possiamo regalarci un condimento di Olio extra Vergine di Oliva più corposo e che si faccia sentire.


Nella terza foto si vede chiaramente il colore deciso dell'olio extra vergine di oliva Selezione Fontanara, vorrei potervi far sentire il profumo!! 

Il risultato è stato questo


Io promuovo in pieno questo Olio Extra Vergine di Oliva, ho spesso avuto occasione di consumare Olio extra vergine di oliva prodotto artigianalmente in piccoli paesini della Sabina e, Fontanara non mi ha fatto assolutamente notare la differenza tra queste produzioni, segno che davvero il loro prodotto è fatto con cura e ricercatezza, rispettando il tradizionale lavoro che c'è dietro alla realizzazione di una bottiglia di Olio, lavoro duro e lungo, che se fatto bene, regala un prodotto eccellente e che rimane davvero impresso nel palato di chi come noi Italiani ama l'Olio extra Vergine di Oliva e ci permette di farcene vanto in tutto il Mondo.

Ringrazio l'Azienda Fontanara e vi invito a visitare il loro sito cliccando QUI
Oppure a curiosare sulla loro pagina Facebook e lasciare il vostro Like 

Alla prossima care mie pasticcione ;-)

giovedì 20 febbraio 2014

MERENDA CON FREDDI DOLCIARIA, TORTE E SWISS ROLL

Attenzione!! Post vietato ai NON Golosi!!! :-D

E bene si amici miei, oggi si parla di dolci e che dolci!! In ogni casa, specie in quelle con bambini, c'è una leccornia che non manca mai.. le merendine!!

Indubbiamente si tratta di un prodotto molto discusso, c'è chi le ama da pazzi, chi se ne concede una di tanto in tanto e chi le demonizza, io sono del parere che qualunque cosa mangiata in modo " intelligente " non può farci male, bisogna saper scegliere e io per i miei bambini scelgo sempre prodotti di qualità che apportino alle loro merende la giusta dose di dolce, calorie e gusto. Il mercato offre davvero tantissime varietà di Merendine ma sapete benissimo che non sono tutte uguali e non tutte sono adatte ai nostri bimbi, alcune sono un vero e proprio concentrato di ingredienti non proprio salubri, ultimamente la mia scelta è stata


Freddi Dolciaria inizia la sua attività nel lontano 1949 vicino al Lago di Garda, come Pasticceria, oggi è fra i maggiori produttori Europei di dolci con base di Pan di Spagna, con un'Azienda che copre 60.000 mq di cui 10.000 coperti.

La produzione si divide in tre linee interamente automatizzate che impiega circa 10 operai ognuna.

  • Confezioni da 8 di merendine, con una produzione di 1.000.000 di pezzi al giorno
  • Confezioni da 10 merendine, con una produzione giornaliera di 1.000.000
  • Swiss Roll e Torte, 180.000 pezzi al giorno prodotti!

Il processo produttivo è sottoposto a severi controlli di qualità e prevede l'utilizzo di ingredienti e materi di prima scelta, tutto questo permette che i prodotti siano garantiti per un minimo di 270 giorni senza l'ausilio di conservanti e refrigerio.
La qualità dei prodotti Freddi Dolciaria è certificata secondo gli standard ISO9001, IFS e BRC Food.

Ho avuto il piacere di poter gustare insieme alla mia famiglia alcuni dei prodotti di questa Azienda.


Un mix di Merendine, Torte e Swiss Roll da leccarsi i baffi!!!

In questa foto ho raccolto le Torte e gli Swiss Rolls!!

  • La Gioia
  • Pic - Nic
  • O Mamma
  • Swiss Roll




Le Merendine qui di lato, sono state un trionfo di gusto!! 
  • Ballerina, una mattonellina di pan di  spagna arricchito con una base di cioccolata e " lastre " di cioccolato  tra una fetta di pan di spagna e l'altra, nella versione Nocciola e Cacao.
  • Dolcetto: una piccola tortina di soffice pan di spagna con al centro una farcitura di marmellata, golosa e leggera, nella versione Fragola e Albicocca.
  • Buondolce: anche qui pan di spagna morbidissimo ma con una semplice farcitura al latte, adatta alla colazione della mattina, leggera e giusta per chi non ama troppe farciture particolari.
  • Moretta: WOW WOW WOW!!! Pan di spagna ricoperto di cacao con farcitura di latte o tiramisù!! Uno spettacolo sensazionale per il palato credetemi!!
Io sono solita fare in casa la Torta Moretta, chi l'ha provata una volta sa di che dolce strepitoso sto parlando, e bene, questa versione di Freddi Dolciaria, soddisfa benissimo la voglia improvvisa della mia tanto amata torta, squisita e con la giusta dose del mix di ingredienti che prevede, senza risultare stucchevole o pesante, ho davvero amato con tutta me stessa queste due confezioni!!!

Ma in casa mia non sono stata l'unica a gradire queste Merendine Freddi Dolciaria, vi chiedete chi altro?



Eccoli li, entrambi con le mani nel sacco!!! Il piccolo è riuscito ad accaparrarsi una Moretta con farcitura al tiramisù, la grande invece non ha saputo resistere alla sua grande passione per la Nocciola e cosi si è concessa una Ballerina con farcitura con crema di Nocciola.

Hanno proprio la faccia di chi si sta gustando qualcosa di troppo buono!!!

Provatele le Merendine Freddi Dolciaria, le trovate nei supermercati di diversa insegna, io le compro all'Iper Bon e al Pewex a prezzi decisamente competitivi e buoni come le loro Merendine!!

Se volete curiosare sul loro sito basta cliccare Qui, se volete unirvi ai Fan della pagina Fb cliccate QUI.

Alla prossima amiche e amici, scopriremo anche come gustare le torte Freddi Dolciaria, non mancate ;-)

venerdì 17 gennaio 2014

ARANCE DI RIBERA COMODAMENTE A DOMICILIO IN 24 ORE DALL'ORDINE

Buongiorno a tutti voi, eccomi qui di nuovo a pasticciare con voi!!

Ultimamente sono stata un po assente, le feste sono state davvero cariche di cose da fare, i bambini sono stati a casa per le vacanze e il mio tempo è stato, giustamente, dedicato a loro, ma ora tutto è tornato alla normalità e posso finalmente tornare a scrivere e parlare con voi!!!

Avete visto che tempaccio in questi giorni? Be l'inverno si fa sentire, dopo averci regalato delle splendide giornate di sole anche in mesi che di solito sono grigi e cupi, in questi giorni ha deciso di far sentire la sua presenza e, qui a Roma, il vento e la pioggia cominciano a farci compagnia.

Con queste temperature scese di improvviso, oltre a coprirci di più, a stare comodamente in casa al calduccio, è bene anche che pensiamo ad alimentarci con cibi che contengano vitamine e sano un beneficio per il nostro organismo. Sappiamo tutti che la Vitamina C, è essenziale per noi, ci preserva da molti malanni, in primis da raffreddori e influenze varie, che in questo periodo sono sempre in agguato.

Molti ricorrono all'uso di integratori, in casa mia invece, da sempre, si aumenta il consumo di prodotti che la natura ci offre; di cosa parlo? Gli Augrumi!!
Arance, Mandarini, Mandaranci e Limoni, in casa nostra non mancano mai, sono degli alimenti che, oltre ad offrire le giuste quantità di Vitamine che ci occorrono, sono ottimi per preparare spuntini, aperitivi o bevande dissetanti ma, anche mangiarli cosi al naturale è un piacere.

Tutta questa introduzione che vi racconta un po della mia casa, è per presentarvi 


L'Arancia di Ribera D.O.P appartiene al gruppo delle Arance Bionde, i frutti hanno forma tondeggiante e polpa fine e soda, prive di semi e sono di estrema qualità.
Contengono circa il 40% di succo, con un equilibrato rapporto tra zuccheri e acidi, conferendole un gusto davvero piacevole, contiene le Vitamine ( A, B ) B2, PP, C, Sali Minerali, Zuccheri, ( glucosio, saccarosio e fruttosio ), ha proprietà cosmetiche, dietetiche e curative.
Possono essere consumate sia come frutto o come spremuta, non necessitano di essere zuccherate, si prestano benissimo anche in cucina, per realizzare dessert, guarnizioni o dolci, oppure come spuntini e aperitivi.
Hanno una particolarità " estetica " che le contraddistingue, un piccolo ombelico :-)

Questi Agrumi sono prodotti con il metodo tradizionale, conforme al codice di Buon Pratica Agricola nel rispetto dei limiti dei residui dei fitofarmaci.

Le Arance di Ribera, si possono acquistare attraverso il sito aranceadomicilio.it.

Arance a domicilio è un marchio Agrivent Srl, che da più di 100 anni produce Agrumi Siciliani, si trova nel territorio di Ribera ad Agrigento, dove c'è un clima sempre mite e soleggiato che permette la coltivazione delle Arance Siciliane migliori, Navellina, Brasiliano, Washington Navel, Vaniglia Apireno, Limoni, nonché un ottimo olio evo ottenuto dalla spremitura di Olive Nocellara del Belice.

L'Azienda ha terreni in diverse contrade e si estende per 5 ettari, dove si trovano 2500 piante delle pregiatissime arance che vi ho elencato prima.

Arance a domicilio, si trova nel territorio dove nasce il consorzio di tutela di Riberella ( Comprensorio formato da 14 comuni ), che nel 2011 ha ottenuto dallo Stato Italiano e dalla Comunità Economica Europea il riconoscimento DOP, qui si coltivano le uniche arance DOP al mondo, attenendosi a rigide regole per la produzione.

La produzione delle Arance inizia a Novembre con la varietà Novellina, da dicembre e fino a tutto aprile, si prosegue con la varietà Washington Navel o Brasiliano.

L'azienda negli anni si è specializzata nella vendita online, raccogliendo le arance solo dopo aver ricevuto l'ordine, essendo in grado di calibrarli, imballarli e spedirli entro 48 ore dalla loro raccolta, direttamente a casa vostra, utilizzando il metodo della “Filiera Corta”, PRODUTTORE/CONSUMATORE , riuscendo a garantire Qualità , Freschezza e Genuinità, a prezzi molto vantaggiosi.

Nel sito, oltre alle Arance di Ribera DOP e Olio Extra Vergine di Oliva, potete trovare diverse cose tra cui:
  • Aromi e Ortaggi
  • Conserve
  • Frutta Secca
  • Agrumi ( pompelmo, mandarini, arance, mandaranci )
Il sito è molto intuitivo ed è semplice procedere all'acquisto, basta scegliere i prodotti da acquistare, cliccare " metti nel carrello " e poi andare al carrello, li avremo chiaro in dettaglio sia i costi della nostra spesa che quelli della spedizione, quest'ultima varia sia con i Kg dei prodotti acquistati e sia se si spedisce in Italia oppure occorre una spedizione Internazionale. Potete anche scegliere di fare un regalo ad un parente o ad un'amico, basta effettuare l'acquisto e comunicare l'indirizzo al quale si vuole farlo recapitare!

Arance a domicilio offre anche la Garanzia Soddisfatti o rimborsati, oppure la spesa di gruppo, acquistando con amici o un acquisto con il condominio, possiamo usufruire di alcuni vantaggi, basta contattare l'azienda e concordare il tutto.

Insomma non ci vuole proprio nulla per avere a casa nostra dei prodotti genuini, freschi, e prodotti in una delle terre più belle d'Italia.

L'azienda mi ha gentilmente inviato delle Arance di Ribera DOP.



Bellissime vero? Già a guardarle hanno il classico aspetto del prodotto genuino!!

In casa mia le Arance, come vi dicevo all'inizio, non mancano mai, sia noi " grandi " che i nostri bimbi, mangiamo questo frutto con appetito!!



Questo è " l'ombelico " di cui parlavamo prima, una della caratteristiche che contraddistingue questa varietà.









Abbiamo molto apprezzato questa Arance di Ribera DOP e le abbiamo gustate in diversi modi, semplici ma che hanno lasciato assaporare in pieno il sapore di questo fantastico frutto.

In casa nostra si mangiano volentieri le Arance Condite, una ricetta semplicissima con pochissimi ingredienti che lascia quasi del tutto inalterato il sapore dell'arancia.

Basta affettare delle arance, versare un filo di Olio Evo, e delle Olive nere a rondelle ed il gioco è fatto!!




Vi assicuro che sono ottime e, nonostante la presenza di olive e Olio, il sapore dell'arancia si sente benissimo!

e se c'è chi ama molto questa versione nel mangiare le arance, come la mia bimba femminuccia, c'è anche chi, come il maschietto preferisce mangiarla nature, ma proprio nature eh!!!


Eccoli qui, Chantal adora la fetta di Arancia con olive, mentre Maxwell vuole l'arancia divisa a metà e se la gusta alla grande, comincia con il succhiare tutto il succo che riesce per poi morsicarla piano piano fino a svuotarla!!!


Questa è la più semplice e scontata forse, ma anche quella che trova più consensi specie tra i bambini, un bicchiere di Spremuta di Arance, è sempre una bibita saporita, gustosa e salutare che, tutti almeno una volta al giorno dovremmo bere, se poi è fatta con le Arance di Ribera DOP, vi assicuro che è proprio una prelibatezza, un sapore davvero speciale, senza bisogno di essere zucchera e priva di semini, ottima davvero!

Tutte le informazioni supplementari che volete reperire, oppure indicazioni per procedere con il vostro acquisto potete trovarle sul sito cliccando QUI.

Non dimenticatevi della Pagina Facebook, cliccando QUI potete lasciare il vostro like ed essere aggiornati.

Io vi saluto e, pasticciando nella mia cucina per preparare la cena, mi vado a gustare quel meraviglioso bicchiere pieno di Spremuta d'arancia di Ribera DOP ;-).


lunedì 4 novembre 2013

SWISS CHEESE PARADE..Fazzoletti con funghi capocollo e Gruyère

Buongiorno a tutti cari amici, oggi voglio presentarvi dei prodotti davvero gustosi, un assortimento di formaggio Svizzero davvero ottimo.


Eccoli qui, il Gruyère e lo Sbrinz, due ottimi formaggi Svizzeri dal sapore importante e ottimi da mangiare soli o per impreziosire diverse ricette.

Con questi formaggi parteciperò al Contest indetto dal sito Peperoni e Patate, proponendo tre ricette diverse.


In questo contest, viene richiesto di preparare una ricetta street food, ovvero un cibo che sia possibile mangiare in piedi, camminando!!

La mia proposta, o meglio, la mia prima proposta per il contest, sono dei fazzoletti gustosi e pratici da mangiare.

Vediamo come realizzarli.

Fazzoletti di sfoglia con funghi gruyèr e capocollo.

Ingredienti per 4 fazzoletti:


  • Pasta sfoglia
  • Funghi Champignon 300 g
  • Capocollo 
  • Gruyèr 200 g
  • Semi vari per guarnire



Procedimento:

Prima di tutto dobbiamo cuocere i funghi, non del tutto cotti perché poi dovranno andare in forno, quindi una mezza cottura è perfetta.

Una volta cotti i funghi, tagliano in 4 la base di pasta sfoglia, ungiamo i pezzi ottenuti con il sughetto dei funghi, mettiamo i funghi sopra ogni ritaglio, aggiungiamo il Gruyèr e il capocollo, poi chiudiamo i fazzoletti unendo i lembi della pasta tra loro, lasciando in alto due occhielli che lascino vedere il ripieno. Utilizziamo ora, il rimanente sugo dei funghi per ungere la parte esterna della pasta sfoglia, a questo punto spolveriamo sopra un mix di semi.














A questo punto possiamo infornare ad una temperatura di 190° per 20 minuti.


Il risultato è questo, un gustoso spuntino da mangiare dove si vuole, dorato e davvero ottimo!!!

Vi lascio ai siti dove potete trovare tante informazioni sia riguardo al formaggio Svizzero e sia sul Contest.



sabato 12 ottobre 2013

NATURA E' PIACERE.. A TAVOLA CON NOI.

Ciao a tutti!! Oggi con molto piacere vi parlo di un'azienda davvero golosa, gustosa e di sani e genuini principi.


Eccola qui la nostra Azienda tutta da scoprire, Natura è Piacere è un marchio della Tuttovo, la loro missione è quella di offrire al consumatore, prodotti sani, genuini, biologici, certificati e senza glutine; per questo motivo scelgono materie prime biologiche e Italiane, senza glutine, senza lattosio e senza conservanti e coloranti.

Tuttovo nasce nel 1984 come azienda produttrice di prodotti e semilavorati a base di uova, negli anni '90, inizia a produrre alimenti biologici e senza glutine, ed è la prima azienda a livello Europeo ad utilizzare il bag in Box, il Tetra pak e bottiglie in pet per confezionare i suoi ovoprodotti freschi.

Dal 2000 al 2013, ha ricevuto diversi riconoscimenti, Eccellenza Artigiana della Regione Lombardia, per la gastronomia e per il gelato, e da parte di Slow Food, ha ricevuto l'attestato di " Maestro del Gusto " per il suo gelato, unico per qualità e bontà sul mercato.

I prodotti di Tuttovo sono molti, questa azienda ha pensato a tutti, alle persone celiache, a chi non può mangiare uova o a chi è vegano o vegetariano:


  • Alta Gastronomia
  • Maionesi Eccellenti
  • Maionesi senza Uovo
  • Ketchup
  • Salse speciali
  • Vinaigrette Fragranti
  • Sughi Inconfondibili
  • Specialità Dolciarie
Ho potuto assaggiare tre prelibatezze prodotte da Natura è Piacere.




Si tratta di una Vinaigrette, una salsa Speciale e una Specialità Dolciaria.



Questi due barattolini, Mexicana e Zabajone al caffè, sono state due eccellenti scoperte, due salse ben diverse tra loro ma estremamente buone.

La Mexicana con il suo sapore di pomodoro e quella vena piccante, si sposa benissimo su carni e per i più temerari, crostoni di pane, la punta piccante si sente bene, anzi benissimo!!

Lo Zabajone al caffè una vera e propria particolare golosità, amarognolo al punto giusto per non risultare stucchevole, quella nota da grandi per la presenza di di alcol che lo rende davvero stuzzicante.

La Vinagrette with Mustard, con quel tocco di senape piccantina, agra, giusta per dare corpo alle verdure dolciastre come la bieta, davvero un tocco in più!!

Presto vi mostrerò le creazioni che ho realizzato con questi prodotti, nel frattempo vi invito a visitare il sito cliccando QUI, oppure a lasciare un like alla loro pagina Facebook da QUI.

Alla prossima con pasticci golosi :-) 

sabato 5 ottobre 2013

BIO BOTTLE SANT'ANNA L'ECO - SOSTENIBILE MADE IN ITALY..

Eccoci di nuovo qui carissimi che mi seguite, andiamo a scoprire un prodotto e un'Azienda davvero superlativa, con ottimi principi e prodotti straordinari!!


Chi non conosce questa Azienda? Io ho avuto il primo approccio durante i primi mesi della mia bimba, utilizzavo infatti l'Acqua Sant'Anna per preparare il latte formulato, ho sempre apprezzato la leggerezza di quest'Acqua e la compro tutt'ora quando la trovo nel mio supermercato di fiducia.
Oggi Sant'Anna non è più solo acqua e non è più solo l'acqua che utilizzavo 7 anni fa!!

Vediamo quali sono stati i cambiamenti di questa Azienda e dei suoi prodotti, in più conosciamola meglio attraverso la sua filosofia e il suo operato.

L'AZIENDA.

Lo stabilimento ha sede a Vinadio, si sviluppa su 60.000 mq di superficie con impianti all'avanguardia e una rete di tubazioni in acciaio inox pari a 400 km, incanala l'acqua dalla sorgente verso le dieci linee di imbottigliamento, fino agli undici serbatoi da un milione di litri, riuscendo a produrre 310 mila bottiglie l'ora.
Tutti i processi lavorativi, dall'imbottigliamento fino al carico sugli autotreni è totalmente automatizzata, avvalendosi di diciotto robot semoventi su un percorso laser.

All'interno dello stabilimento è costantemente presente il controllo chimico - batteriologico dell'acqua ( ISO 9001 : 2000 ) e il rispetto del protocollo HACCP , per i passaggi produttivi a rischio, garantendo cosi un' assoluta  qualità ai prodotti imbottigliati.

L'ACQUA

Le qualità terapeutiche delle acque di Vinadio, risalgono al cinquecento. Grazie alla purezza e alla leggerezza che ha l'acqua che sgorga da queste sorgenti, i molti pellegrini che si recano al Santuari di Sant'Anna protettrice delle mamme, ha raggiunto una fama importante, anche grazie alla fontana che si trova nella piazza da dove si raggiunge il santuario, li molti pellegrini che si apprestano a percorrere la salita che porta al santuario, fanno una breve sosta e hanno avuto modo di apprezzare l'acqua di Vinadio.

L'acqua Sant'Anna scorre nel sottosuolo attraverso rocce granitiche che rilasciano pochissimi minerali, in più attorno alla sorgente non vi è nulla, nessun pascolo, nessuna coltura, nessun insediamento industriale, assolutamente null'altro che la natura incontaminata.





Da sempre acqua Sant'Anna è raccomandata per preparare i pasti dei neonati, laddove il latte materno manchi e si necessiti di aiuto di latte formulato, Sant'Anna è l'acqua ideale per preparali.

I PRODOTTI

Come vi avevo già anticipato all'inizio, Sant'Anna oggi non è più solo acqua, da oggi questa Azienda ha inserito nella propria produzione, anche il Thè, bottiglie e bicchierini di Thè in Acqua Sant'Anna, Thè alla pesca, al limone, thè verde.

Possiamo anche trovare le Bio Bottle, le uniche bottiglie biodegradabili in 80 giorni, con assoluta assenza di Petrolio.

La linea Bio Bottle è prodotta con Ingeo, rivoluzionaria materia naturale, ricavata dalla fermentazione degli zuccheri delle piante, anziché del petrolio. La Bioplastica con la quale è prodotta la linea Bio è certificata EN13432 che ne certifica la biodegradazione in un tempo ben stabilito.




Vediamo cosa ho ricevuto da questa Azienda.




  • Una confezione da 6 di Bio Bottle
  • Una confezione da 6 di The alla Pesca
  • Una confezione da 6 di The al Limone
  • Una confezione da 6 di The Verde

Il The Sant'Anna è vero infuso di the, fatto con un bicchiere di Acqua Sant'anna, senza coloranti e senza conservanti, preparato secondo le antiche tradizioni in acqua calda e foglie in infusione, è disponibile nei formati da 1,5 litri, 1/5 litro o bicchierini da 200 ml con cannuccia.

Il the come dicevo prima è disponibile nelle tre versioni, pesca, limone e thè verde, in tutte le proposte, possiamo notare la genuinità della bevanda, la posa tipica del thè e il suo colore ambrato.




Una bevanda dissetante e apprezzata da tutti, con solo 45 calorie per la versione al limone, 44 calorie per quello alla pesca e solo 27 per il the verde!

Non contengono Grassi e hanno solo lo 0,001 g di sodio!

Insomma, sia Acqua Sant'Anna che The Sant'Anna sono due ottime bevande, adatte a dissetarsi in qualsiasi momento della giornata, ideali per grandi e piccini, una sicurezza per noi mamme che abbiamo l'assoluta certezza di offrire ai nostri figli un the come lo faremmo noi, in più grazie alla nuova bottiglia in Bioplastica, siamo anche certe di offrire un futuro migliore ai nostri bambini, un ambiente più pulito in cui potranno vivere.

Vi consiglio di acquistare i prodotti Sant'Anna sono ottimi e, visto il loro interesse per la salvaguardia dell'ambiente, il fatto che sono totalmente Italiani, signori miei io credo che abbiano una marcia in più!!

Per ogni altra informazione potete visionare il loro sito cliccando QUI, oppure potete diventare fan cliccando Like alla loro pagina Facebook, come? Cliccando QUI.

Alla prossima amiche mie :-)


mercoledì 14 agosto 2013

BIANCO FORNO E LE DELIZIE DI PASTA SFOGLIA BUONE, LEGGERISSIME E TUTTE NATURALI!!

Ciao a tutti, oggi vi parlo di una dolcezza infinita, di alcuni prodotti ai quali è difficile dire basta!!



Bianco Forno è una di quelle Aziende che produce grandi gioie per il nostro palato!!

L'arte della Pasticceria Toscana, viene reinterpretata ed esaltata da 20 anni di studi ed evoluzioni, alla ricerca di metodi innovativi che riuscissero a coniugare Bontà e Leggerezza, Tradizione e Innovazione, mantenendo però le basi irrinunciabili dell'Alta Pasticceria, come la sfogliatura fatta a mano e l'uso di materie prime rigorosamente selezionate e di prima qualità.
Fermi e convinti a non accettare compressi sulla qualità e, lasciando che la natura faccia il suo corso, senza alchimie o scorciatoie, la volontà di produrre internamente le loro farciture, lo sviluppo costante verso nuovi margini di miglioramento della produzione, e il mantenimento dei processi produttivi artigianali, hanno reso la loro Pasticceria unica per Gusto, Friabilità, Leggerezza, Aspetto, Conservabilità, Bontà.


L'azienda sorge su un area di 46000 mq di cui 21000 coperti, ubicata in Toscana tra Pisa e Firenze nel basso val d'Arno, ai piedi ed al riparo dei Monti Pisani, con sullo sfondo il Monte Serra (1.000 meti sul livello del mare), gode a pieno dello straordinario microclima di questa piccola zona, caratterizzato da inverni mitigati dalla vicinanza del mare Tirreno che dista appena 20 Km. La tipica brezza, sempre presente ed incanalata dai Monti Pisani, fa sì che fenomeni quali nebbia ed alte umidità siano pressoché assenti, così come in estate, la stessa ventilazione, rende il clima piacevole senza mai raggiungere temperature particolarmente torride.


Questi aspetti climatici agevolano moltissimo la particolare metodologia produttiva della BiancoForno. Tutta la pasticceria ed in particolare la pasta sfoglia, risentono negativamente di ambienti umidi e di sbalzi di temperatura eccessivi. La struttura è stata appositamente progettata per assolvere alle specifiche ed uniche tecniche produttive BiancoForno e l'intera azienda è costantemente climatizzata.
Un amalgama perfetto tra metodologia produttiva e caratteristiche del territorio che determina l'assoluta unicità dei nostri prodotti ed in particolare della nostra pasta sfoglia.




L'azienda ha diverse certificazioni di qualità:




STANDARD GLOBALE PER ALIMENTARE 
LA SICUREZZA IUSSE 5: 
gennaio 2008 ARCHIEVED GRADO








ISO 9001
UNI EN ISO 9001:2008








INTERNATIONAL 
FOOD 
STANDARD
VERSIONE 5: Agosto 2007 LIVELLO SUPERIORE







RSPO Supply Chain Azienda Certificata





Certificazione che attestano il lavoro pulito che questa azienda compie per produrre i suoi dolci.

L'Azienda produce una vasta gamma di prodotti, ottimi e che soddisfano i gusti di tutti, si dividono in tre sezioni, Sfoglia, pasta frolla e cioccolato.

Sfoglia: Strudel, Fiorentine, Palmine, Vol Au Vent, Zatterine, Ventaglini, Sfogliatine.
Pasta Frolla: Margheritine, Occhi di Bue, Cantucci.
Cioccolato: Sfogliatine al cioccolato, Ciambelline, Ciambelle, Palmine al cioccolato, Ventaglini al cioccolato.

La novità in casa BiancoForno sono i Gaiò Maxi, e i Gaiò, 


Passiamo ora ai prodotti che questa gentile azienda mi ha inviato.


Sei confezioni di dolcetti uno più buono dell'altro che, hanno rallegrato i palati di tutta la famiglia :-)!! Vediamoli da vicino.

SFOGLIATINE


Prodotto storico dell'azienda, è la massima espressione della friabilità BiancoForno, ogni pezzo pesa solamente circa 10 gr

È una sfoglia leggerissima con lo zucchero che ne ricopre la crosta, non appena in bocca sembra dissolversi, lasciando un gusto caratteristico pieno ed equilibrato. Davvero un sapore unico, una friabilità indescrivibile!!


PALMINE
L'equilibrio impossibile realizzato da BiancoForno.

Una pasta sfoglia con zucchero sul bordo e negli strati che, oltre ad essere croccante, riesce a mantenere una friabilità ed un gusto assolutamente unici ed inconfondibili.

La quantità di zucchero è ridotta al minimo per esaltare il gusto dell'impasto che conferisce a questa pasta sfoglia un sapore pieno di fragranze che lascia in bocca un gusto gradevole e prolungato. Belle da vedere e ottime da gustare!


VENTAGLINI

La pasta sfoglia classica di BiancoForno.Il prodotto di pasta sfoglia sicuramente più conosciuto al mondo, ma che BiancoForno, con il suo metodo rivoluzionario di produzione, è riuscita a rendere inconfondibile; compatto ed allo stesso tempo friabile, consente di ricavare piena soddisfazione nell'addentare le friabili spire che lo compongono.
Il gusto è quello classico BiancoForno, una nota caramello piena, corposa, equilibrata,sembra non finire mai...


FIORENTINE
La sfogliatella tipica della Toscana: una conchiglia fatta con migliaia di strati di fragrante e gustosa pasta sfoglia BiancoForno, zuccherata negli strati, che al suo interno cela una ricca farcitura di confettura all'albicocca, frutti di bosco o more della migliore qualità e senza coloranti e conservanti.
Particolarmente indicate per una prima colazione ricca di gusto ed equilibrata, oppure per lo spuntino di metà mattina o pomeriggio. La manina furba sottolinea quanto già solo a vederle siano golosissime!!

OCCHI DI BUE
Una pasta frolla estremamente ricca di condimenti con al centro una farcitura a base di confettura di albicocca prodotta direttamente dalla BiancoForno. La pasta frolla, fatta con uova fresche e le migliori materie prime, viene lavorata secondo gli antichi metodi pasticceri.

Il risultato è una pasta frolla zuccherata, morbida e pastosa che si scioglie in bocca e con la farcitura che mantiene la sua inconfondibile morbidezza inalterata nel tempo. Il gusto è pieno e caratteristico con note che persistono in bocca.
Particolarmente indicati per una prima colazione ricca di gusto ed equilibrata, oppure per lo spuntino di metà mattina o pomeriggio.

MARGHERITINE
Stessa " storia " degli Occhi di Bue, ma in formato più piccolo, la loro forma ricorda una bella margherita.. anche qui la manina furba di chi vuole assaggiare per primo ;)!!






Devo dire che la prova assaggio non ci ha deluso minimamente, abbiamo amato tutte queste preziose sfoglie e paste frolla con immenso piacere della gola!!


Chi dice che ci vuole un particolare momento per gustarsi un ventaglino?? Maxwell ha pensato bene che fosse giunta l'ora di assaggiare e ha fatto tutto da solo, seduto sulla sedia, sembra quasi infastidito dalle foto che ho voluto fargli, sembrava dirmi di lasciarlo gustare in pace quella delizia che si era procurato :-D!!

Io ho molto apprezzato la consistenza delle margherite e occhi di bue, spessi ma friabili da sciogliersi in bocca, cosi come i ventaglietti che la mattina mi concedo insieme al caffè, una friabilità unica, un sapore caramellato imparagonabile, una dolcezza che si scioglie in bocca.


Un immagine che vi spiega bene le sensazioni che lasciano queste sfoglie, natura, pace e bellezza, una bellezza che colpisce gli occhi e ed esplode in tutta la sua golosità nella bocca.

Vi consiglio di assaggiare i prodotti Bianco Forno, sono davvero ottimi e meritano un posto speciale nella nostra dispensa e un posto d'onore nelle nostre tavole!!

Amici miei eccoci giunti alla fine di questo post zuccherino, abbiamo pasticciato!? No!! Qui l'unico pasticcio è quello di non saper smettere di mangiare le sfoglie Bianco Forno...

Se volete maggiori informazioni su questa azienda e sui suoi meravigliosi prodotti basta che clicchiate QUI.

Alla prossima :-)