Visualizzazione post con etichetta Bere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bere. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2014

Scuppoz Liquori, Grappe e Genziana D' Abruzzo

Buongiorno a tutti amici miei, oggi vi voglio raccontare una storia!!


Avete mai pensato a cosa si cela dietro alla realizzazione di alcuni prodotti? Quando acquistate alimenti o bibite artigianali e tradizionali, vi chiedete mai cosa ha portato il loro realizzatore a dargli quel nome, oppure a cercare le tradizioni da cui provengono?


Ho avuto il piacere di scoprire la storia si Scuppoz, un'Azienda trentennale che produce Liquori, Grappe, Genziana e radici di Genziana.




Quando ho conosciuto quest'Azienda mi sono chiesta a cosa dovesse questo Nome particolare, il Logo rappresentativo evoca bene il territorio dove risiede l'Azienda, la Natura primeggia, posti incantevoli che hanno trovato spazio anche nella nostra letteratura, ma nasconde anche la storia che ha dato vita al nome.



Siamo a Valle Castellana, un piccolo Borgo di Montagna sulle sponde del Fiume Castellano, un tempo terra di contrasti e di Briganti, terre pregne di leggende e storie vere o presunte che si tramandano nel tempo.



La leggenda narra di una giovane pastorella che viveva nel villaggio di Colle Rustico in Abruzzo, Sasumma, questo il suo nome, riusciva con le sue Erbe a sconfiggere i malefici delle Streghe.

Una notte tempestosa, un brigante affamato di passaggio per il villaggio, fece irruzione nell'abitazione della pastorella e in pochissimo tempo divorò più di mezza pecora, poco dopo fu colto da tremendi dolori di stomaco.
Sasumma allora fece ricorso alle sue erbe, preparò un infuso con il quale curò il brigante.
Il brigante soddisfatto regalò alla fanciulla il suo Asino e per sfuggire ai gendarmi, si fermò alcuni giorni nell'abitazione di Sasumma, fini per innamorarsene e la sposò.
Da quel giorno l'uomo si faceva preparare a fine di ogni pasto quella bevanda che chiamo Scuppoz, in ricordo in cui brindava con la sua sposa facendo " Schioppare " rumorosamente i bicchieri. E' cosi che in questa Valle, dalla raccolta di erbe, nasce lo Scuppoz, liquore dal gusto unico.


Nel 1982 alle pendici dei Monti della Laga, sempre in Abruzzo nasce un piccolo stabilimento artigianale, specializzato nelle produzione di Liquori e di infusi naturali alle erbe di Montagna.



Benito Cicconi uomo creativo e dalle idee innovative, ma allo stesso tempo legato alla semplicità e genuinità, da vita a questa realtà chiamandola SCUPPOZ.



Dopo due anni dall'avvio dello stabilimento, Benito supportato dalla Moglie Lidia, avvia una Locanda di Montagna dove si possono gustare Prodotti Tipici e Prodotti Abruzzesi, concludendo ogni fine pasto con i suoi Liquori e Infusi digestivi alle erbe.



Da trenta anni tutto questo contraddistingue Scuppoz che ha arricchito la sua produzione anche con prodotti diversi, mantenendo la tradizione e la tipicità dei posti in cui vengono prodotti.




Mi è stata gentilmente data la possibilità di provare tre dei loro Liquori e le radici di Genziana.


Come potete vedere si tratta di Genziana, Liquirizia e Lemon Si tre prodotti tipici Scuppoz.



LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA

E' un infuso dal sapore dolce e pungente nello stesso momento, tipico della liquirizia, si percepisce all'istante il suo sapore classico.

E' ottimo ghiacciato, la sua densità lo rende quasi un dolce dopo pasto, si beve preferibilmente freddo ed è ottimo nei cocktail o come digestivo.

Io non amo particolarmente la Liquirizia ma ho apprezzato le noti dolci ma non smielate di questo Liquore e il suo retrogusto finale che permane in bocca senza risultare invadente.






LEMON SI SCUPPOZ

Ovviamente parliamo di Limoncello, Scuppoz produce questo famosissimo digestivo selezionando i limoni da cui preleva le bucce da far macerare, aggiungendo poi degli aromi naturali dando vita a LemonSi.

Il sapore è quello classico del Limoncello, colpisce invece il profumo una volta aperta la bottiglina, aromatico e intenso classico del vero limone.

Ottimo e classico digestivo, particolarmente adatto e apprezzato nella stagione calda per la freschezza che il Limone dona.





GENZIANA SCUPPOZ

Eccola qui la GENZIANA che io amo particolarmente, ho scoperto questo Liquore cosi particolare un paio di anni fa durante una classica festa di Paese, mi è stato offerto un bicchierino di questo liquore ed è stato amore!!

La Genziana è sicuramente il fiore all'occhiello di Scuppoz che ne propone due differenti tipologie.

Genziana Scuppoz: dal sapore più delicato e dolce
Genziana Sacc: un sapore più amarognolo e intenso, per chi ama il vero sapore di queste radici, proprio come me :-).
Il suo colore classico è un bel ambrato e il suo aroma è decisamente inebriante e aromatico. Si beve davvero piacevolmente e ha un ottimo potere digestivo.

Nella prima foto vi ho fatto vedere 4 prodotti che Scuppoz mi ha inviato, oltre a queste tre bottigline di Liquori, ho ricevuto anche le Radici di Genziana.


In più, oltre alle Radici di Genziana, ho trovato anche la Ricetta Classica per prepararla in casa da sola, presto vi aggiornerò sui risultati, non vedo l'ora di provare, ma ho bisogno di tempo, il processo è abbastanza lungo!!

Scuppoz produce anche L'Amaro Scuppoz, che è stato il primo prodotto a vedere la luce ben 30 anni fa, Grappa e Sambuca, Liquore al Mirtillo, tutte realizzate utilizzando solo ed esclusivamente ingredienti Italiani e Certificati.




Sul sito trovate la sezione Vendita On Line dove potete acquistare direttamente i loro prodotti e usufruire del 5% di sconto e pagare comodamente con Carta di credito, paypal e postepay bonifico bancario o contrassegno.

Visitate il loro sito e coprite tutti i prodotti cliccando QUI
In più diventando Fan della pagina Facebook da QUI avrete la certezza di non perdere i loro eventi o promozioni.

martedì 18 marzo 2014

PERSONAL WINE.. UN VINO SOLO PER TE

Un vino si regala " facilmente ", o meglio, è uno di quei regali sempre graditi, una bottiglia di vino, un buon vino è sempre gradito ad ogni pasto, festeggiamento o aperitivo, ma qualcosa che lo renda unico?

C'è!! Da oggi c'è Personal Wine, un sito che farà diventare una Bottiglia di Vino, nella Bottiglia di Vino solo per te!!!


Conosciamo meglio questa novità!!!

Personal Wine è una realtà possibile grazie alla fusione della produzione I.G.T di Terrazze di Montevecchia, l'accurata selezione di vini di piccole e medie realtà vitivinicole, imbottigliate da Vinicola Ghezzi, che collabora in prima persona in Personal Wine, per garantire il miglior rapporto qualità - prezzo, con Vini unici e ricercati.
In più abbiamo il supporto tecnico e creativo del design per permetterci di realizzare un etichetta davvero unica e personalizzata, per un vino solo nostro, o in linea perfetta con l'occasione che vogliamo festeggiare.



Personal Wine ci da l'opportunità di regalare e regalarci un vino unico, un Buon Vino scegliendo però noi l'etichetta, e non si limita a proporci le sue etichette ma ci permette anche di crearne noi di uniche e introvabili, cosi davvero da rendere il nostro regalo unico e assoluto.

Ovviamente nella parte posteriore della Bottiglia avremo l'etichetta che indica la tipologia di vino, le caratteristiche etc etc, tutto questo compreso nel prezzo del vino che abbiamo scelto.










Ogni ricorrenza, festa o quello che vogliamo, sarà un evento unico che con il nostro vino con etichetta personalizzata, sarà irripetibile e indelebile nella mente di chi riceverà il nostro regalo.

Nonostante la celerità delle spedizioni e consegne, si consiglia di fare i propri ordini con un po di anticipo rispetto alla festività che si vuole celebrare, onde evitare ritardi nelle consegne e magari rimanere senza il nostro regalo.

Le etichette disponibili, quelle prestampate, sono davvero molte e divise in categorie, in modo da trovare subito le varie ricorrenze che vogliamo festeggiare, in questi giorni è stata la volta della Festa del Papà, evento che un po tutti festeggiamo e in cui ci piace sorprendere i nostri papà con qualcosa di importante, che li faccia pensare a noi appena vede quell'oggetto, allora cosa è meglio di una bella Bottiglia di Vino con l'etichetta con gli auguri per lui? O magari, volendo proprio stupirlo, una foto di noi, del suo hobby preferito, o la squadra di calcio del cuore!!!

Le possibilità sono molte e non c'è ovviamente solo la festa del papà, disponibili ci sono S. Valentino, Natale, Matrimonio, Sport, Capodanno, Aziende e Sfondi sui quali scrivere.


Per la festa ovviamente il tempo ormai non c'è ma per festeggiare un compleanno unico c'è sempre tempo!!!
Immaginate un evento importante come i 18 anni, oppure la veneranda età dei 100!!! Un Vino è d'obbligo e, con l'etichetta personalizzata sottolinea ancora di più l'importanza di quello che stiamo festeggiando.
Anche San Valentino è ormai passato ma, per dichiarare o ribadire e confermare il nostro amore all'innamorato non si è mai in ritardo!!! Per Natale?!? Arriverà il prossimo, quindi è bene scegliere le etichette per tempo :-D







Vediamo un po come funziona il sito per creare la nostra Etichetta personalizzata.

Cominciamo collegandoci al sito Personal Wine, diamo un occhiata ai vari vini presenti, prima di scegliere il vino però dobbiamo creare la nostra Etichetta, solo in quel momento il server ci salverà la bottiglia nel carrello.

Scegliamo l'etichetta!

Abbiamo come ho già detto, delle categorie stabilite, e delle sotto categorie, facciamo un esempio:

Categoria Ricorrenze----- sotto categorie ------ Festa del Papà, Compleanno, Anniversario etc etc...

Se è di nostro gradimento possiamo scegliere l'etichetta cosi come è fatta 
da loro, ci basterà cliccare sul tasto SCEGLI, se invece vogliamo cambiare il testo, il nome o qualcosa che proprio non va, clicchiamo il tasto PERSONALIZZA, da qui possiamo modificare il testo, oppure inserire nostre foto o immagini, personalizzare con le clip art disponibili o caricarne di nostre, sarà molto facile :-). Fatti questi passaggi e ottenuta l'etichetta personalizzata come ci piace, possiamo cliccare sull'immagine del Floppy che le salverà nella nostra galleria immagini, se scegliamo invece di salvare direttamente una di quelle già disponibili, l'immagine viene salvata in automatico nelle galleria delle nostre immagini.

A questo punto possiamo scegliere il vino, sotto all'immagine della bottiglia, appariranno le etichette che abbiamo creato, basterà selezionare quella che vogliamo apporre a quella determinata bottiglia e il gioco è fatto!!!

Davvero risulta facile da utilizzare, c'è anche una guida all'uso dell'editor che ci spiga passo passo il da farsi, unico intoppo che io ho riscontrato con il mio pc è stato l'utilizzo del mio Browser, che non mi faceva salvare le etichette, cambiato Browser il problema si è risolto.

La mia esperienza?? Positiva al 100%!!! 

Ho deciso di festeggiare diversamente la festa del papà, mio marito apprezza molto un buon bicchiere di Vino in compagnia, e ama molto festeggiare ricorrenze o eventi brindando con Spumante o prosecco, cosi la mia scelta è andata proprio in quella direzione!

Altro regalo che ho fatto a lui ( la festa del papà sarà un evento che festeggeranno i nostri bimbi ), invece io da parte mia ho voluto regalargli e regalare anche a me, un sunto di noi, delle immagini importanti impresse sull'etichetta della bottiglia che ho scelto.

Altra scelta è stata dettata dal cuore di figlia e sorella che si agita in me, ho ovviamente un papà anche io :-), e ho una sorellina di 12 anni, una peperina che, come me e come i miei bambini, e come tutti i bambini del mondo, amano il loro papà, ho pensato che sarebbe stata molto felice di fare un dono particolare a nostro padre e, visto che il 19 marzo sarà anche l'anniversario di matrimonio dei miei genitori, ben 38 anni di matrimonio, lei voleva regalare loro qualcosa di diverso e che potesse andare bene per entrambi, una bottiglia di vino personalizzata dall'etichetta creata da lei è stata la ciliegina che ha risolto tutti i suoi dubbi!!!

Fatta mente locale sulle ricorrenze che volevo " sottolineare " ho creato le mie etichette e scelto i miei vini.





Particolari e belle!!!




Prosecco SantaAnna 
tipologia: metodo Charmat DOC


genere: bollicine, prosecco
vitigno e annata: Glera 100%, 2011

gradazione: 11.50°
.descrizione: da uve glera nasce questo spumante prosecco.
Altitudine: 30 – 45 m s.l.m.
Tipologia di terreno: Medio impasto, argilloso
Spumantizzazione: Metodo Charmat
produttore: Tenuta SantaAnna
caratteristiche
Uve: Glera 100% ad un'altitudine di 30 – 45 m s.l.m. Tipologia di terreno: Medio impasto, argilloso
Spumantizzazione: Metodo Charmat


Colore giallo paglierino di media intensità. Sul calice forma una corona di spuma fitta e minuta, che si alimenta per lungo tempo di piccole bollicine. Al naso profuma di fiori d’acacia, pesca e pera. All’assaggio la beva si dimostra facile e piacevole, inizialmente fresca e morbida sul palato, lascia spazio a sentori fruttati e ad una piacevole sapidità nel finale.



ABBINAMENTI


Molto versatile, è particolarmente apprezzabile come aperitivo, con antipasti e appetizer in genere, con formaggi e salumi leggeri. Va servito fresco, ad una temperatura intorno ai 6-8°C.



 Sarà sicuramente felicissimo di ricevere questo regalo da parte dei bambini.

In questa Etichetta, ho utilizzato un etichetta disponibile nel sito e poi l'ho modificata con l'editor, aggiungendo le foto dei nostri bambini e cambiando i nomi predefiniti con quelli dei nostri figli.



Brut Lebalze 

tipologia: metodo classico brut


genere: bollicine, champagne
vitigno e annata: viognier 2008

gradazione: 12,5°.

descrizione: da uve viognier nasce questo spumante metodo classico. Permanenza sui lieviti 36 mesi. 
produttore: Terrazze di Montevecchia - www.terrazzedimontevecchia.it









Perlage fine e persistente. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso e ricco con specifico sentore di agrumi, di mela golden, nespola e crosta di pane. Lievito fine ed elegante ben equilibrato. Acidità molto vivace che da freschezza. Piacevole struttura. Ottimo in tutte le occasioni dall'aperitivo, al brindisi, a tutto pasto.



Un collage di alcune nostre immagini e quella dei nostri figli!!! Semplicemente noi, un primo tratto della nostra vita.
Per creare questa etichetta ho creato un collage di nostre foto e l'ho inserito nell'editor di Personal Wine caricandolo dalle mie immagini, da li poi ho scritto una frase al centro delle foto.





Rosso Le Foglie 

tipologia: barbera Oltrepo Pavese

genere: rosso frizzante a fermentazione naturale
vitigno e vendemmia: croatina 2011
gradazione: 11,5°

produttore: Vinicola Ghezzi - www.vinicolaghezzi.it



Visivamente si presenta di colore rosso rubino medio intenso, sfumature rosso ematico, cromatura intatta, pulito. Il profumo è delicato, floreale quanto basta; ottime le note di viole e di ciliegia, buona l’acidità olfattiva, ottimo l’equilibrio dei profumi. Al sapore è piacevolmente fruttato, nota di ciliegia ferrovia e durone; fresco, sapido e con un ottimo equilibrio gustativo; acidità perfetta e gusto fruttato. piacevolissimo, avvolgente; struttura del vino di media-alta consistenza, ottima l’integrità e l’equilibrio complessivo; piacevole l’armonia bocca a bocca.

Questa etichetta è stata tutta creata da me, foto di mia sorella e auguri per i nostri genitori scritti utilizzando l'editor.

Io sono sicurissima che saranno dei regali davvero apprezzati, sia per la scelta dei vini e spumanti, sia per le etichette personalizzate che parlano indiscutibilmente di noi.

Create anche voi le vostre etichette personalizzate da Personal Wine, e regalate un vino davvero speciale.



Se volete maggiori informazioni e ordinare anche voi dei Vini con etichette personalizzate visitate il sito Personal Wine cliccando QUI

Se volete curiosare sulla loro pagina Fb e diventare Fan QUI



lunedì 10 febbraio 2014

SORGENTE TESORINO, L'ACQUA CHE FA STAR BENE

Buongiorno a tutti, oggi parliamo di un elemento essenziale nella nostra vita quotidiana, L'Acqua!

Usiamo l'acqua sia per la nostra igiene che per cucinare, la nostra alimentazione si basa principalmente su prodotti contenenti grandi quantità di acqua, in più la beviamo e, proprio di questa ultima voglio parlare oggi, l'acqua da bere.

L'acqua è forse il più importante e prezioso elemento che serve al nostro organismo, possiamo resistere a tutto ma non a bere un bicchiere di Acqua, il nostro organismo ne ha bisogno, e spesso attraverso la sete segnala bisogni particolari del nostro corpo che, con l'acqua regola diversi bisogni fisiologici.

E' determinante nella regolazione della temperatura corporea ( attraverso la sudorazione, impedendo la disidratazione dell'organismo), nel transito intestinale e nella diuresi, è fondamentale per il trasporto dei nutrienti in tutto il corpo e per l'eliminazione delle scorie prodotte nelle reazioni biochimiche dell'organismo, attraverso l'urina. 

In casa mia si consumano litri di acqua al giorno stando sempre attenti a sceglierla nel modo giusto, evitando le acque con troppo sodio, con troppo residuo fisso o, alternandole tra loro, prediligiamo senza dubbio l'acqua minerale leggermente frizzante, proprio per questo facciamo attenzione alla sua composizione, anche se si tratta di un elemento naturale l'acqua va scelta bene, tenendo conto delle proprie esigenze fisiche e magari valutando anche qui piccoli problemini di salute che variano da persona a persona.

In questi giorni in casa nostra stiamo bevendo l'acqua Sorgente Tesorino.




L'Acqua di cui voglio parlarvi ora è un acqua che già nel 1932 era nota come Acqua Salubre e ritenuta dai medici terapeutica, sgorga nelle campagne intorno a Montopoli Val D'Arno a Pisa. Intorno alla sorgente è stata tracciata un area molto ampia, lontana da insediamenti urbani e industriali, a tutela del mantenimento della qualità delle acque.

Nel 1941 è stata costituita la società Sorgente Tesorino e si cominciò ad imbottigliare le acque per la commercializzazione in Toscana, oggi a valle della sorgente esiste un modernissimo stabilimento che, per l'imbottigliamento sfrutta le più moderne macchine tecnologiche industriali. Ogni ora viene fatto il controllo analitico e, la collaborazione con l'Università di Roma, garantisce un controllo chimico dell'acqua che giornalmente producono.

Nel 2004 è stata premiata a Parigi come Miglior Gassata al Mondo.

Ho ricevuto quattro bottiglie di Acqua Tesorino.


Le Bottiglie verdi sono Acqua Minerale Naturale, le verdi Acqua Minerale Naturale effervescente, ognuna da 1,5 litri.

Non conoscevo assolutamente Sorgente Tesorino e sono stata davvero lieta di scoprire la bontà e le qualità di queste acque, riallacciandoci agli effetti benefici dell'acqua per il nostro organismo, ho scoperto visitando il loro SITO diverse informazioni legate ai benefici che apporta il PH 7.1 contenuto in quest'acqua. Parliamo di un PH leggermente alcalino, in grado di favorire la digestione e a riequilibrare le acidità dello stomaco, in più favorisce il controllo del colesterolo alto, infatti avendo un effetto diuretico, riduce l'ipertensione facilitando la perdita di peso qual'ora ce ne fosse bisogno.



Ho veramente apprezzato quest'acqua, ho terminato la prima bottiglia che ho aperto in poche ore, senza accusare fastidi allo stomaco come senso di pesantezza o di gonfiore, ho notato invece un incremento della minzione apportando una maggiore depurazione del mio organismo rispetto ai giorni passati,  la digestione è stata ottima, ho riscontrato una digestione ottima, per me che tendenzialmente sono lentissima a digerire, stavolta è stato un successo, niente gonfiori allo stomaco che portano fastidi per lunghe ore.


Il sapore dell'Acqua Sorgente Tesorino è gradevole, puro, non ha nessun retrogusto, come mi è purtroppo capitato con altre acque effervescenti o naturali, questa è leggera e salubre e, per me che da subito ho riscontrato dei risultati, posso tranquillamente dire che Terapeutica come la definivano i medici già nel 1932, sia proprio il termine adatto.

Cercherò nei punti vendita vicino casa un distributore di acqua Sorgente Tesorino e credo che da ora sarà la nostra acqua.

Ricordatevi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, L'acqua sembra l'elemento più banale che esiste ma non è cosi, bere acqua preserva il nostro organismo da fastidi anche gravi, come la disidratazione che avviene più velocemente di quello che pensiamo, basta infatti un ammanco del 2% dell'acqua da cui è costituito il nostro organismo che, anche non accorgendocene immediatamente, il nostro organismo ha già cominciato a disidratarsi; questo è più frequente nei bambini e negli anziani per il semplice fatto che lo stimolo della sete, nei primi è quasi sconosciuto o comunque non sanno riconoscerlo se sono molto piccoli, negli anziani invece questo stimolo diminuisce per un fattore legato all'età dell'organismo stesso. Ricordate spesso ai vostri bambini e ai vostri nonni di bere!!

Bevete acqua e sceglietela bene, io non posso che consigliarvi Sorgente Tesorino!!

Per tutte le informazioni aggiuntive che volete scoprire e vi occorrono vi rimando al sito dell'Azienda cliccando Qui

Oppure se volete curiosare sulla loro pagina Facebook e lasciare il vostro like, cliccate Qui.

Amiche belle anche stavolta abbiamo concluso il nostro post, non abbiamo pasticciato ma, abbiamo scoperto un' alleato del nostro " star bene " davvero importante.


sabato 5 ottobre 2013

BIO BOTTLE SANT'ANNA L'ECO - SOSTENIBILE MADE IN ITALY..

Eccoci di nuovo qui carissimi che mi seguite, andiamo a scoprire un prodotto e un'Azienda davvero superlativa, con ottimi principi e prodotti straordinari!!


Chi non conosce questa Azienda? Io ho avuto il primo approccio durante i primi mesi della mia bimba, utilizzavo infatti l'Acqua Sant'Anna per preparare il latte formulato, ho sempre apprezzato la leggerezza di quest'Acqua e la compro tutt'ora quando la trovo nel mio supermercato di fiducia.
Oggi Sant'Anna non è più solo acqua e non è più solo l'acqua che utilizzavo 7 anni fa!!

Vediamo quali sono stati i cambiamenti di questa Azienda e dei suoi prodotti, in più conosciamola meglio attraverso la sua filosofia e il suo operato.

L'AZIENDA.

Lo stabilimento ha sede a Vinadio, si sviluppa su 60.000 mq di superficie con impianti all'avanguardia e una rete di tubazioni in acciaio inox pari a 400 km, incanala l'acqua dalla sorgente verso le dieci linee di imbottigliamento, fino agli undici serbatoi da un milione di litri, riuscendo a produrre 310 mila bottiglie l'ora.
Tutti i processi lavorativi, dall'imbottigliamento fino al carico sugli autotreni è totalmente automatizzata, avvalendosi di diciotto robot semoventi su un percorso laser.

All'interno dello stabilimento è costantemente presente il controllo chimico - batteriologico dell'acqua ( ISO 9001 : 2000 ) e il rispetto del protocollo HACCP , per i passaggi produttivi a rischio, garantendo cosi un' assoluta  qualità ai prodotti imbottigliati.

L'ACQUA

Le qualità terapeutiche delle acque di Vinadio, risalgono al cinquecento. Grazie alla purezza e alla leggerezza che ha l'acqua che sgorga da queste sorgenti, i molti pellegrini che si recano al Santuari di Sant'Anna protettrice delle mamme, ha raggiunto una fama importante, anche grazie alla fontana che si trova nella piazza da dove si raggiunge il santuario, li molti pellegrini che si apprestano a percorrere la salita che porta al santuario, fanno una breve sosta e hanno avuto modo di apprezzare l'acqua di Vinadio.

L'acqua Sant'Anna scorre nel sottosuolo attraverso rocce granitiche che rilasciano pochissimi minerali, in più attorno alla sorgente non vi è nulla, nessun pascolo, nessuna coltura, nessun insediamento industriale, assolutamente null'altro che la natura incontaminata.





Da sempre acqua Sant'Anna è raccomandata per preparare i pasti dei neonati, laddove il latte materno manchi e si necessiti di aiuto di latte formulato, Sant'Anna è l'acqua ideale per preparali.

I PRODOTTI

Come vi avevo già anticipato all'inizio, Sant'Anna oggi non è più solo acqua, da oggi questa Azienda ha inserito nella propria produzione, anche il Thè, bottiglie e bicchierini di Thè in Acqua Sant'Anna, Thè alla pesca, al limone, thè verde.

Possiamo anche trovare le Bio Bottle, le uniche bottiglie biodegradabili in 80 giorni, con assoluta assenza di Petrolio.

La linea Bio Bottle è prodotta con Ingeo, rivoluzionaria materia naturale, ricavata dalla fermentazione degli zuccheri delle piante, anziché del petrolio. La Bioplastica con la quale è prodotta la linea Bio è certificata EN13432 che ne certifica la biodegradazione in un tempo ben stabilito.




Vediamo cosa ho ricevuto da questa Azienda.




  • Una confezione da 6 di Bio Bottle
  • Una confezione da 6 di The alla Pesca
  • Una confezione da 6 di The al Limone
  • Una confezione da 6 di The Verde

Il The Sant'Anna è vero infuso di the, fatto con un bicchiere di Acqua Sant'anna, senza coloranti e senza conservanti, preparato secondo le antiche tradizioni in acqua calda e foglie in infusione, è disponibile nei formati da 1,5 litri, 1/5 litro o bicchierini da 200 ml con cannuccia.

Il the come dicevo prima è disponibile nelle tre versioni, pesca, limone e thè verde, in tutte le proposte, possiamo notare la genuinità della bevanda, la posa tipica del thè e il suo colore ambrato.




Una bevanda dissetante e apprezzata da tutti, con solo 45 calorie per la versione al limone, 44 calorie per quello alla pesca e solo 27 per il the verde!

Non contengono Grassi e hanno solo lo 0,001 g di sodio!

Insomma, sia Acqua Sant'Anna che The Sant'Anna sono due ottime bevande, adatte a dissetarsi in qualsiasi momento della giornata, ideali per grandi e piccini, una sicurezza per noi mamme che abbiamo l'assoluta certezza di offrire ai nostri figli un the come lo faremmo noi, in più grazie alla nuova bottiglia in Bioplastica, siamo anche certe di offrire un futuro migliore ai nostri bambini, un ambiente più pulito in cui potranno vivere.

Vi consiglio di acquistare i prodotti Sant'Anna sono ottimi e, visto il loro interesse per la salvaguardia dell'ambiente, il fatto che sono totalmente Italiani, signori miei io credo che abbiano una marcia in più!!

Per ogni altra informazione potete visionare il loro sito cliccando QUI, oppure potete diventare fan cliccando Like alla loro pagina Facebook, come? Cliccando QUI.

Alla prossima amiche mie :-)