Privacy Policy

Visualizzazione post con etichetta Primi Piatti.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi Piatti.. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2014

CONCHIGLIONI CON CUORI DI CARCIOFO E ACETO BALSAMICO GUERZONI



Eccoci di nuovo qui amiche, stavolta ci dedichiamo ad un Contest di Cucina indetto dall'Azienda ACETAIA GUERZONI che gentilmente mi ha inviato due dei sui prodotti.





I prodotti che mi ha inviato sono Condimento con Aceto Balsamico di Modena IGP Tappo Rosso e Glassa con Aceto Balsamico di Modena Rosso ognuna da 100 ml .

Finalmente si sta sfatando il mito dell'aceto, bianco o Balsamico, da usare solo su verdure cotte e crude, sul gelato o sulle fragole, finalmente si cucina davvero con questo condimento che regala sapori nuovi e preziosi alle nostre tavole.

Io ho deciso di realizzare un primo piatto, un piatto semplice ma dal sapore davvero ottimo, Conchiglioni con cuori di carciofo e aceto balsamico. 
Per cucinare questo piatto ho deciso di utilizzare il Condimento con Aceto Balsamico di Modena IGP Tappo Rosso.





Ingredienti per 4 persone:

  • 300 - 400 g di cuori di carciofo ( io li prendo surgelati )
  • 400 g di Conchiglioni
  • mix per soffritto 2 cucchiai
  • 3 cucchiai di olio evo
  • peperoncino in polvere
  • sale q.b
  • Formaggio duro da tagliare a scaglie

PROCEDIMENTO:

Facciamo scaldare i 3 cucchiai di olio evo con il mix per soffritto, uniamo i cuori di carciofo e una tazzina di acqua, lasciamo cuocere per qualche minuto con un coperchio a fiamma vivace.

Ora possiamo aggiungere il nostro Condimento con Aceto Balsamico di Modena IGP Rosso, aggiustiamo di sale e aggiungiamo un pizzico di peperoncino, lasciamo finire la cottura.




Nel frattempo ovviamente avremo messo l'acqua a bollire, aggiungiamo il sale e mettiamo a cuocere i nostri Cochiglioni.

Mentre la nostra pasta cuoce, con l'aiuto di un pelapatate " sfogliamo " il formaggio duro, ricavando tante lische di formaggio.

Ultimata la cottura, scoliamo la pasta e la uniamo al condimento e facciamo amalgamare per bene e mettiamo nei piatti, subito dopo mettiamo sopra le scaglie di formaggio e serviamo!




Ecco qui il nostro piatto pronto, con pochissimo tempo, servono infatti circa 20 minuti più la cottura della pasta, avremo un primo piatto davvero gustoso.

I Balsamici Guerzoni sono davvero fantastici, il loro sapore è unico e speciale, bastano poche gocce per regalare ai nostri piatti una marcia in più.

Piacciono anche a voi??

Allora non perdete la favolosa promozione che l'azienda sta facendo, potete infatti acquistare i loro prodotti con il 20% di SCONTO, come?? Utilizzando il mio codice sconto.




Collegatevi al sito GUERZONI ed entrando nel loro shop nella scheda come quella che vedete qui sopra, nel box dedicato al codice sconto, inserite la parola FRASCA, in questo modo, fino al 31 MARZO 2014 otterrete lo sconto del 20%.

Eccoci anche stavolta alla chiusura della nostra ricetta, che ve ne pare??