Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui a pasticciare nella mia cucina, stavolta è il turno di un dessert, semplice e da " riciclo "!!
Quante volte abbiamo nella dispensa rimasugli di biscotti, croissant o dolcetti vari, oppure durante le feste, panettoni, colombe, pandori, uova di pasqua etc etc.. di solito i rimasugli, le piccole parti avanzate finiscono nella pattumiera... E no!! Un modo di utilizzarli si trova!!
I TARTUFINI!!!
Quando lavoravo in un panificio, dove si creavano anche delle belle cosine di pasticceria secca, il mio capo al momento di fare i tartufini, prendeva i biscotti dai vassoi, croissant del giorno prima ed, era solito ripetere che questi dolcetti vengono davvero bene se ci si mette " dell'avanzo "... ovviamente non scaduto :-D
Io mi sono attenuta alle sue raccomandazioni e, da sempre faccio i tartufini con quello che i miei figli lasciano nella dispensa.
Questa volta ho utilizzato dei prodotti che fanno parte della dieta di mio figlio minore, prodotti senza lattosio.
Ingredienti:

Cacao Amaro
Marmellata o confettura di albicocche 1 cucchiaio
Liquore al Caffè mezzo bicchierino da liquore
Latte di soia un bicchierino da caffè
Cioccolato Fondente 150 g
Nocciole 30 gr
Pandoro e Muesli 100 g il primo, 30 g i secondi
Procedimento
Per prima cosa fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente, basta un pentolino con dell'acqua e una ciotolina col cioccolato sopra, mettete sul fuoco e aspettate che si sciolga il cioccolato.
Mettete il pandoro e i muesli in una ciotolina con il latte di soia, lasciateli ammorbidire per alcuni minuti.
Tritate le nocciole, preparate il cacao amaro su un vassoietto.
Una volta sciolto il cioccolato, sbriciolate all'interno della ciotola il pandoro e i musli, aggiungete le nocciole, il cucchiaio di marmellata e il liquore al caffè.
Amalgamate tutto per bene e cominciate a creare delle palline, io mi aiuto con due cucchiaini, prendo un po di impasto con uno e lo ripasso nell'altro, faccio cosi per un paio di volte e poi poggio la pallina ottenuta in un vassoietto col cacao amaro, la rotolo per un po e la metto su un altro vassoio.
Procedete cosi fino ad aver creato tutte le palline - tartufino, poi mettetele in frigo per qualche minuto.
Noterete che l'impasto, in un primo momento sarà molto morbido, poi diventerà più duro, questo perché la cioccolata tende a ricompattarsi, non aggiungete liquidi e nient'altro, continuate a creare le palline, ci vorrà un po di più ma alla fine sarete soddisfatte!!
I tartufini si presentano cosi appena fatti, poi man mano che si " induriscono " potete dargli una forma più rotonda o con base più quadrata, questo sta a voi deciderlo.
Il sapore è indescrivibilmente squisito!!
Un delizioso Dessert che apprezzeranno tutti!!
li adoro.. sono i dolcetti che amo di piu... bravissimaaaaaaa
RispondiEliminaaspetto invitante e penso siano anche buoni
RispondiEliminaNon ho mai fatto i tartufini ma copierò la tua ricetta
RispondiEliminawoww li voglio anche io!!!
RispondiEliminabuono buono e buono!! devo farlo anche io..ora mi segno la ricetta
RispondiEliminache buoni... senti rita lo sai c he è ufficiale che sono a dieta? si va bene, tanto dura mezza giornata quindi mezzo anzi uno potresti pure mandarmelo.
RispondiEliminauh uh uh che mi hai fatto venire in mente. Ecco l'esperimento del prossimo fine settimana.
RispondiEliminaPS ma te proprio lo odi l'allineamento del testo a sinistra eh :D
Ecco Ricette in Musica, ti ho trovato il passatempo del fine settimana!!! L'allineamento a sinistra??? ma se finito il post faccio proprio clik su centra :-D
Eliminache bella questa ricetta, sai che non la conoscevo?
RispondiEliminaSicuramente me la segno e la rifarò...speriamo vengano bene come a te!
davvero squisiti, ne è rimasto uno?
RispondiEliminaChe buoni:)))
RispondiEliminache buoniii bravaaa
RispondiEliminache splendida ricetta ,da rifare,sei bravissima
RispondiEliminaquesti tartufi sono davvero gustosissimi devo provarli a fare
RispondiEliminawèèè tartufina!! che buoni!! ne sono avanzati e mandi alle tue amichette? io offro caffettino!! ^__^ ho terminato le mie sorte di cioccolato, ma appena mi ricarico magari provo a farli.. a te sono venuti bellini bellini :) ciao
RispondiEliminali vorrei provare a fare buoni
RispondiEliminama dai fatti con gli avanzi! che figata..almeno nn si spreca niente ed il risultato è davvero invitante!
RispondiEliminaOttimi li ho fatti anch'io domenica,brava
RispondiEliminaUh che bellini questi tartufini!! Posso rubarteli tutti? :P
RispondiEliminada tantissimo tempo che cercavo questa ricetta... finalmente l'ho trovata... sicuramente gustosissimi e d catturarti per la gola...
RispondiEliminabuoni!!!
RispondiEliminama che brava
RispondiEliminabuonissima ricetta
xoxo mini nuni
Che golosità questi tartufini, sembrano anche facili da realizzare... quasi quasi ci provo anche io!!!
RispondiEliminabelli da vedere e sicuramente golosissimi da mangiare ..proverò anche io questo riciclo gustoso
RispondiEliminaChe golosità! Un ottimo modo per non sprecare nulla.. che visti i tempi in cui viviamo...non e' il caso! Bravissima!
RispondiEliminauuuuuuuh che belli...ingrasso solo a guardare!!!
RispondiEliminaa Sirbo piacciono i tartufini!
RispondiEliminada mangiare in un boccone.....ottima idea, mai fare sprechi in cucina
RispondiEliminaComplimenti, che bontà hai preparato!
RispondiEliminaChe buoni :-)))
RispondiEliminaoddio li adoro!sono i miei dolci preferiti!!!
RispondiEliminadanslavalise.blogspot.com
mamma che buoni qualche volta li ho fatti anch'io.
RispondiEliminanuova follower se ti va seguimi ciao http://lemieelevostrepassioni.blogspot.it/
Adoro fare i tartufi, spariscono in un batter d'occhio proverò anche la tua ricetta
RispondiEliminammmmm devono essere proprio buoni! ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
RispondiEliminaChe buoni! Ne mangerei a quantità! Ma adesso abbiamo la prova costume che incombe :) uno deve bastarci ;)
RispondiEliminaMa che buoni! Mi ricordano tanto la mia infanzia!
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro buon weekend