Ciao a tutti, oggi vi parlo di una collaborazione con una Azienda che produce pomodoro, pasticciando pasticciando, grazie ai suoi prodotti ho davvero potuto assaporare il gusto del pomodoro vero, genuino.
Se volete conoscere la storia, le certificazioni e tutti i prodotti di questa Azienda, vi consiglio di leggere il mio post a lei dedicato QUI. In questo post voglio raccontarvi una delle esperienze culinarie utilizzando questi prodotti.
Per realizzare la ricetta, ho utilizzato i Pomodorini di Collina La Fiammante.
Ho preparato del polpo con pomodorini, una ricetta semplicissima ma gustosa.
Ingredienti:

1 kg di tentacoli di polpo
1 arattolo di Pomodorini di Collina la Fiammante
Aglio
Olio evo
Peperoncino
sale
Procedimento:
Per prima cosa ho fatto bollire i tentacoli del polpo, li ho lasciati bollire almeno 20 minuti, poi li ho scolati e fatti leggermente raffreddare, ho realizzato piccoli pezzi da potre poi cuocere nel pomodoro.
Nel frattempo che tagliavo il polpo, ho preparato la base del sughetto, ho messo dell'olio e aglio in una pentola, aggiunto i pomodorini di collina e lasciato andare un pochino, circa 5 minuti, poi ho aggiunto il polpo.
A questo punto ho aggiustato di sale e peperoncino, ho coperto con il Magic Cooker e ho lasciato cuocere per altri 15 minuti, ho spento la fiamma e servito aggiungendo un po di prezzemolo.
Eccolo qui, semplice e buono, un piatto che richiede poco tempo di preparazione ma che ha un gusto davvero intenso, abbinato poi con i pomodorini della Fiammante, credetemi è stato proprio un pasto saporito.
Al prossimo pasticcio ;-)
i prodotti La Fiammante mi piacciono molto, la tua ricetta è sfiziosa, complimenti
RispondiEliminaSicuramente buonissimo, il pomodoro La Fiammante è delizioso
RispondiEliminanono conosco questi prodotti e non li ho mai provati finora, ma mi hai dato un ottimo spunto per preparare un bel piatto. Grazie
RispondiEliminaanche a me piacciono i loro prodotti. ho già avuto modo di provarli ;)
RispondiEliminalaura Attacchidiclasse
..ma devvaro una squisitezza, non è ancora ora di cena ma mi hai fatto venire fame!!! è proprio un bel piatto complimenti e poi con i prodotti La Fiammante il successo è assicurato!!!
RispondiEliminaFiammante è buonissimo! voglio sperimentare nuove preparazioni e il polpo in rosso non l'ho mai mangiato.. copio! ho pure il pomodorino di collina Fiammante! :D mi verrà buonissimo!
RispondiEliminaI prodotti la fiammante li conosco bene, ma la tua ricetta non l'ho mai fatta grazie
RispondiEliminama che squisitizza è questa ricetta. Sbaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaav!tu sei una cuoca provetta. quasi quasi ti sposo :)
RispondiEliminaSe vuoi ti invito a cena Sonia, per quanto riguarda lo sposarmi.. arrivi con qualche anno di ritardo e.. mio marito non mi lascia sta :-D
Eliminaottima ricetta mi hai fatto venire fame! Grazie
RispondiEliminainvitantissima questa ricetta che non ho mai preparato devo rifarmi assolutamente
RispondiEliminaè un brand che non ho mai provato..chissà se dalle mie parti lo trovo..
RispondiEliminaottima ricetta e anche ottimi prodotti :)
RispondiEliminaCaspita che ricetta, veramente gustosissima ed anche semplice da preparare!!! Complimenti
RispondiEliminaConosco bene i pelati La Fiammante sono li uso spesso e poi li tgrovo sempre a un prezzo conveniente!
RispondiEliminanon conoscevo questa marca di pomodoro in scatola
RispondiEliminasembra ottimo
xoxo mini nuni
che bontà, uno dei miei piatti preferiti con pomodorini di alta qualità
RispondiEliminaIl pomodoro è il re nei nostri piatti italiani,non può mancare con nulla (o quasi) e con la Fiammante si è sicuri di andare a colpo sicuro!!
RispondiEliminaottima questa ricetta e il pomodoro sembra buonissimo... io amo il pomodoro e questo devo assolutamente provarlo
RispondiEliminaio sono napoletana ed hai unito due prodotti che sono garanzia di bontà: il polpo, che è buono a tutte le ore, e i prodotti la fiammante, che nella mia dispensa non mancano mai; li uso da sempre e non li cambierei con nessun altro prodotto! in sintesi promossa con la lode per questa ricetta!
RispondiEliminaAhahah Margherita!!! Io non sono Napoletana ma anche a casa mia il polpo ci sta bene a tutte le ore e pure il pomodoro che, da oggi se non sarà il mio, fatto in casa, sarà assolutamente solo La Fiammante!!! Le tue lodi mi mandano in brodo di giuggiole!!! :-)
EliminaUn pasticcio che proverò a fare anch'io senz'altro, per quanto riguarda il marchio, è un'azienda della mia zona e uso i prodotti da sempre
RispondiEliminaConosco i prodotti la fiammante, a mio parere i migliori in commercio!
RispondiEliminaHo sentito parlare diverse volte di questo prodotto e ogni volta mi incuriosisco. Io sono una consumatrice assidua di pomodori in scatola, quindi per me sarebbe ottimo trovare un marchio buono buono. Devo verificare che questa azienda sia in vendita anche dalle mie parti.
RispondiEliminaLilli
Ma lo sai che lo faccio anch'io cosi' il polpo? e utilizzo anch'io i pomodorini la Fiammante ?Davvero ottimo, come ottimi tutti i prodotti la Fiammante!
RispondiEliminaChe ricetta golosa ed innovativa!!! Certo che 1a fiammante ha dato un tocco di colore e sapore fantastico al tuo piatto! I prodotti La fiammante infatti sono veramente eccellenti!
RispondiEliminaNon conoscevo questo brand ed i prodotti di cui hai parlato. Per come li hai descritti sembrano molto interessanti e ti ringrazio per le info. Vado sul loro sito a dare una occhiata!
RispondiEliminaDovrò far vedere questa ricetta a mia zia che adora il polpo..per me passo.. ma il motivo è chiaro! :)
RispondiEliminatu non mi devi far veder ste ricette buonissime a quest'oraaaa :p ehheehehehe..non l'avevo mai provato al sugo...gnammyyy...da provareeeeeeeeee
RispondiEliminaadoro il polpoooooo,mamma mia.....mai provato con le patate?te lo consiglio...mmm con il sugo la fiammante dev'essere buonissimo :)complimenti
RispondiEliminasembra molto buono, grazie per aver condiviso questa ricetta con noi.
RispondiEliminaUn Pasticcio da Chef.. ottima la tua ricetta e soprattutto con dei pomodori così buoni non poteva che venirti un capolavoro!
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti.. ma ono molto interessanti ci puoi fare tantissime belle ricette... grazie per le info vado a vdere sul sito...
RispondiEliminaHummm, sembra buonissimo
RispondiEliminahttp://couturetrend.blogspot.it/2013/06/dress-tiger.html
fiammante è l'unica marca di pomodori che compro,è vermante ottima il sugo,viene buonissimo,i pomodori poi sono davvero da leccarsi i baffi,anche se li usi per un sughetto semplice semplice con basilico e parmiggiano il primo viene da farsi lecare i baffi,fiammante è una garanzia ormai fa la concorrenza a marche molto piu' famose e pubblicizzate al mondo,i risultati sono sempre eccllenti,tu comunque ancora una volta hai dato dimostrazione di arte culinaria insolita complimenti viva la fiammante!!!
RispondiEliminauso quotidianamente i prodotti la fiammante, per me sono i migliori!
RispondiEliminauna salsa deliziosa
RispondiEliminache prodotti, li sto usando e li ho sempre comprati mi piacciono tantissimo, che bella ricetta hai fatto.
RispondiEliminaAmo il polpo :D potrei mangiarlo con 800 salse diverse!!
RispondiEliminaProverò sicuramente questa ricetta!
Baci
Erika Swan
TheTrendfolio.com
sono ottimi i loro prodotti!! li compriamo sempre
RispondiEliminasono prodotti squisiti, poi io adoro il pesce in generale e quindi anche il polpo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIl polpo mi piace molto ma non l'ho mai cucinato così, grazie lo voglio fare anch'io ed i prodotti di La Fiammante sembrano proprio di buona qualità, complimenti!
RispondiEliminaNon ho mai provato questo sugo, ma da come lo descrivi sembra ottimo, ci faccio un pensierino la prossima volta che vado a fare la spesa.
RispondiEliminadeve essere ottimo questo sugo.
RispondiEliminaInvitante il brand...e soprattutto la ricettina del polpo!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSembrano buonissimi :)
RispondiEliminahttp://stylestarmjonas.blogspot.it/
Non conosco questa marca ma sembrano ottimi prodotti
RispondiEliminauh che meraviglia..polpo e pomodorini con un pizzico di peperoncino e la vita ti sorride! ottimi i prodotti la fiammante li uso sa sempre
RispondiEliminaChe bontà il tuo piatto.... Un piatto preparato con ingredienti semplici ma buonissimi, è proprio la massima espressione dell'eccellenza della nostra buona cucina italiana! mi fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarlo...
RispondiEliminaNon conoscevo questi prodotti, buono a sapersi!!:) baciii
RispondiEliminaMi è capitato spesso di vedere questa marca sui banchi del supermercato, ma, sono sincera, non l'ho mai provato: mi serviva un parere sincero di qualcuno di cui mi fido per farlo ed il tuo delizioso polpo mi ha davvero convinta, grazie!
RispondiEliminason Micio, se non piace a me il polpo! anche col pomodoro Fiammante che io sono di palato fine.. si si!! Bono!!
RispondiEliminaUna ricetta veramente gustosa, adoro il pesce e arricchita con quest'ottimo pomodoro
RispondiEliminaNon conoscevo questo marchio, ma sembrano prodotti di qualità! La tua ricetta poi è davvero molto invitante :P Complimenti! La proverò!
RispondiEliminamia madre usa sempre la fiammante!
RispondiEliminaxoxo
http://omgfashionotvictim.blogspot.it/2013/06/shoppingtipsmagicosconto.html
Ricetta davvero deliziosa, da provare (per me togliendo l'aglio visto che sono allergica ;D)
RispondiEliminaAlessandra
la proverò
RispondiEliminahttp://www.tenditrendy.com/mia-felpa-fake-celine-by-reason/
Ci credo!Si vede dal colore che è molto saporito...
RispondiEliminaDevo pasare ogni giorno per prendere spunto dalle tue ricette.. :-)
RispondiEliminaSto sperimentando una ricetta con i pomodorini, potrei cercare questi! grazie
RispondiEliminaSembra davvero buono :)
RispondiEliminaV.
www.thecurlyway.com
Sembrano buonissimi, voglio provare!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
Mmh, un ottimo piatto!! :)
RispondiEliminaMi stanno venendo i crampi allo stomaco!!!
RispondiEliminasono dei prodotti molto buoni e tu li hai utilizzati al meglio vedo :)
RispondiEliminaOttima ricetta!!!
RispondiEliminahttp://www.thisismefashionblog.com/salvatore-ferragamo-ss-2013/
Ho letto molto bene di questi prodotti. Ottimi e dal buon sapore di pomodoro fresco. La tua ricetta mi ha messo l'acquolina nonostante l'ora!
RispondiEliminaConosco bene questa azienda. Decisamente prodotti molto buoni. Interessante la tua ricetta.Brava
RispondiEliminache fame!! a me piace molto il pesce... solo che mio marito non lo tollera... e anche la bimba... sembra sulle sue orme.. beh useremo solo la passata! grazie delle dritte :D
RispondiEliminahttp://elisabetta-bertolini.blogspot.it/
Quest'azienda mi è nuova...andrò a visitare il loro sito! Complimenti per la ricetta ;)
RispondiEliminaLi ha provati una mia amica e me li ha consigliati , da come li descrivi anche tu mi sembrano dei prodotti genuini e sicuramente da provare
RispondiEliminache bella ricetta sfiziosa e con ottimi prodotti, te la rubo
RispondiEliminaI prodotti firmati Italia sono sempre i migliori.... e la tua ricetta mi ha fatto ricordare la mia mammina, lei fà sempre il polpo con la salsa!!
RispondiEliminaadoro il polpo e così non lo avevo mai fatto, sono molto curiosa di assaggiarlo appena posso compro questa salsa e ti dirò com'è venuto
RispondiEliminacon questa polpa di pomodoro ogni piatto sarà ottimo e gustoso
RispondiElimina